• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Sanità

Presentato al policlinico di Chieti il Robot Da Vinci XI. Marsilio: “Ulteriore tassello per potenziare la nostra offerta di sanità pubblica”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Agosto 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
44 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il Robot da Vinci XI, acquisito con noleggio di 5 anni per la cifra di 10 milioni 370mila euro, è finalmente operativo al policlinico SS. Annunziata di Chieti. Questa mattina la presentazione alla stampa alla presenza del presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, dell’assessore alla salute Nicoletta Veri, del direttore generale della ASL Lanciano-Vasto-Chieti Thomas Schael e del professor Luigi Schips, direttore di urologia e professore ordinario all’Università D’Annunzio.

“E’ la prosecuzione di un percorso, già intrapreso, di potenziamento e valorizzazione della nostra offerta di sanità pubblica – ha commentato il presidente Marsilio-. Proprio qui, a Chieti, nei mesi scorsi, abbiamo inaugurato le nuove sale operatorie ed abbiamo salutato con soddisfazione l’acquisizione di ecografi. In particolare, la possibilità di vedere all’opera questo robot altamente innovativo – ha proseguito – è molto importante anche alla luce della presenza a Chieti della facoltà di Medicina e quindi in termini di formazione di specializzandi e laureandi. Questi, del resto, sono gli strumenti con cui oggi si fa medicina moderna in tutto il mondo. Tuttavia, al di là del tema dell’alta tecnologia, non meno importante è quello legato alla diminuzione delle liste di attesa, all’assorbimento delle code che rallentano l’attività di questo come di altri presidi ospedalieri. A tal proposito, abbiamo dato mandato al professor Schips, che guida il dipartimento di urologia, di farci, non appena possibile, un report sintetico per verificare l’impatto positivo di questi investimenti”.

La chirurgia robotica consentita dal robot da Vinci Xi, è l’ultima evoluzione della chirurgia mininvasiva, successiva alla laparoscopia, in cui il chirurgo non opera con le proprie mani ma manovra un robot a distanza, rimanendo seduto ad una console posta all’interno della sala operatoria. Il sistema computerizzato trasforma il movimento delle mani in impulsi che vengono convogliati alle braccia robotiche.

“Si tratta di una strumentazione importante- ha esordito l’assessore Veri – ma soprattutto rappresenta un ulteriore tassello nel processo di riorganizzazione e reingegnerizzazione di questo presidio ospedaliero sia in termini di assunzione di nuovo personale che in termini di impegno per la ristrutturazione di questo policlinico ma anche sul fronte delle nuove tecnologie e delle strumentazioni all’avanguardia. Sono particolarmente lieta – ha sottolineato – del fatto che l’entrata in funzione di questa apparecchiatura consentirà anche di abbattere le lunghe liste di attesa che abbiamo in questo come in altre settori visto che si tratta di un strumento multidisciplinare”.

Leggi anche: Covid, nuovo bollettino: 1179 casi positivi in Abruzzo nelle ultime 24 ore

Tagliacozzo città della cultura, l’intervista al sindaco Vincenzo Giovagnorio (Video)
Tags: AbruzzoCHIETIevidenzamarsiliopoliclinicorobot Da Vinci XIsanitàverì

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

"Fame di pane" in scena al Teatro rurale di paglia di Ovindoli

Raccomandati

Tagliacozzo, finissage di Contemporanea Ventiventuno: successo di critica e pubblico

2 anni ago

Il Vescovo Massaro chiama a raccolta i sindaci della Marsica, sabato 2 aprile l’incontro sulle nuove sfide della nostra attualità

1 anno ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    931 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    271 shares
    Share 108 Tweet 68

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.