• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Presentata in Comune la nuova stagione di prosa indipendente del Teatro Off: stasera l’anteprima al Castello Orsini

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
4 Novembre 2022
in Cultura, Redazione
Reading Time: 3 mins read
75 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

E’ stata presentata oggi, alle ore 18, presso la sala consiliare del Comune di Avezzano, la nuova stagione di prosa indipendente del Teatro Off. Onori di casa all’assessore alla Cultura Pierluigi Di Stefano, ad aprire i lavori coi doverosi saluti istituzionali. Hanno presenziato poi il direttore artistico Alessandro Martorelli, la project manager Cinzia Pace e la consigliera comunale Maria Antonietta Dominici.

Di Stefano si è immediatamente detto emozionato al cospetto di Antonio Pellegrini e Alessandro Martorelli, conosciuti artisticamente agli albori della missione teatrale di Avezzano. “Oggi, a distanza di 5 anni, grazie al loro impegno e al loro talento, il Castello Orsini vive di cultura. Avere Giorgio Pasotti tra i nomi annunciati dal cartellone suggerisce la misura dell’importanza della scena del Castello”. Un’ultima riflessione poi sulla combo tra i lavori del Teatro Off, del Teatro dei Colori, del Lanciavicchio e, non ultima, dell’associazione culturale Harmonia Novissima, “a costituire quella che si candida ad essere la migliore proposta teatrale d’Abruzzo”.

Saranno 9 gli spettacoli. La prima rappresentazione proprio questa sera a battezzare la stagione del Castello Orsini. L’anteprima sarà dedicata alla messa in scena “Canzoni d’amore tra racconti di guerra”, scritto e diretto da Antonio Pellegrini e Claudia Fatato.

Il direttore artistico Martorelli ha voluto raccontare poi la proposta degli spettacoli inseriti sul cartellone stagionale. (Domani l’intervista a cura di Federico Falcone ad entrare nel merito della proposta) Un accento particolare si pone sullo spettacolo del prossimo 21 novembre, “Io, Shakespeare e Pirandello” con Giorgio Pasotti: “Ci è sembrato una follia artistica e per questo ci è piaciuto”, ha commentato Martorelli.

Quindi l’intervento della Project Manager Cinzia Pace: “Avezzano è un territorio davvero fertile. Non credo siano molte le città che offrano stagioni teatrali di questo livello, per qualità e quantità. Ciò che risulta vincente sono proprio le collaborazioni, la valorizzazione dei luoghi di cultura cittadini, come il Castello Orsini. Lo si fa attraverso le tematiche sociali, l’amore per il teatro, per la musica. Questa missione ci accomuna alle altre associazioni. Godere di collaborazioni con queste realtà, come quella allacciata col Teatro Stabile d’Abruzzo è un motivo di vanto”.

La stagione di prosa ci accompagnerà fino al prossimo 19 maggio, offrendo alla cittadinanza e agli appassionati un ventaglio artistico ampio e versatile. E’ possibile acquistare l’abbonamento intero (80,00 euro) o ridotto (abbonati Teatro Off e Alba Off 60,00 euro). Vi è una seconda opzione di abbonamento ridotto, quello per abbonati anche alla Stagione musicale del teatro Dei Marsi (50,00 euro).

E’ inoltre disponibile un punto informativo presso il Largo Pomilio (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19 e 30). E’ possibile prenotare ed acquistare i biglietti e gli abbonamenti presso la libreria Ubik Avezzano e in prevendita su iTicket. Per info contattare il numero 366 6555303 o consultare il sito teatroffavezzano@gmail.com

Tags: Alessandro martorelliAntonio pellegrinicastelo orsiniCinzia paceevidenzaPierluigi Di Stefanostagione di prosateatro off limits

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
Next Post

Ucraina: corso di italiano per famiglie ospiti nella Piana di Navelli

Raccomandati

Premio internazionale “Ignazio Silone”: letteratura, natura, arte e musica nel nome dello scrittore di Pescina

6 mesi ago

Sulmona, oggi la visita del Ministro Andrea Orlando

1 anno ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Olimpiadi italiane di statistica, il Liceo Scientifico “M. Vitruvio Pollione” si piazza al secondo posto

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

    60 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.