• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Premio ASIMOV del Gran Sasso Science Institute, va ad Amedeo Balbi la sesta edizione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
45 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Con “L’ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell’universo”, Amedeo Balbi si aggiudica la sesta edizione del premio ASIMOV, il premio di divulgazione scientifica inizialmente istituito dal Gran Sasso Science Institute, promosso e finanziato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
L’annuncio del nome del vincitore è avvenuto durante la cerimonia conclusiva di ieri, sabato 29 maggio. La giuria, composta quest’anno da quasi 10mila studentesse e studenti, ha scelto il titolo di Balbi da una rosa di 5 testi di divulgazione scientifica selezionati dalla Commissione Scientifica del Premio tra quelli pubblicati negli ultimi due anni.

Gli altri libri “in gara” erano: Barbara Mazzolai con La natura geniale. Come e perché le piante cambieranno (salveranno) il mondo, Gianfranco Pacchioni con L’ultimo sapiens. Viaggio al centro della nostra specie, Telmo Pievani con Imperfezione. Una storia naturalee David Quammen con L’albero intricato.

Il premio ASIMOV, ideato e coordinato da Francesco Vissani, ricercatore INFN e professore al Gran Sasso Science Institute (GSSI), non ha però un solo vincitore: i veri protagonisti sono gli studenti e le studentesse che, leggendo i libri e scrivendo le loro recensioni, costituiscono la giuria del Premio e vengono a loro volta premiati per i migliori contributi.

Si compie così l’obiettivo del Premio ASIMOV, ideato per diffondere la cultura scientifica tra i giovani, favorendo le interazioni tra scuola, università e mondo della ricerca e incoraggiando scambi e occasioni di mutuo arricchimento con le discipline umanistiche. È questo lo spirito con cui la manifestazione è nata nel 2015 con la prima edizione svoltasi presso il Gran Sasso Science Institute e con il quale cresce costantemente negli anni grazie alla collaborazione di molte realtà scientifiche fino ad affermarsi a livello nazionale: oggi vi partecipano quasi 200 scuole per un totale di 10.000 studenti e studentesse di Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria.

Tags: Amedeo balbievidenzagiuriaGran Sasso Science InstituteINFNpremioPremio ASIMOV

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tribunale di Avezzano

Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

1 Aprile 2023
L’assessore regionale Guido Liris

Tragedia L’Aquila, il senatore Liris ricorda il medico Vicentini

31 Marzo 2023

Amichevole internazionale per l’under 17 dell’Isweb Avezzano Rugby che affronta il Mira Costa High School di Los Angeles

31 Marzo 2023

Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

31 Marzo 2023

Rugby, l’Isweb Avezzano va in casa del Pesaro. Rotilio: “Abbiamo costruito qualcosa di speciale”

31 Marzo 2023
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Quattro anni di governo Marsilio: le reazioni di Sigismondi, Testa e Verrecchia

31 Marzo 2023
Next Post

Soccorso Alpino, 2oenne in difficoltà a Campo Imperatore durante escursione con la fidanzata

Raccomandati

L’Aquila, torna il fascino del Concerto dell’Orchestra Accademica del Conservatorio “A. Casella”

11 mesi ago

Centri antiviolenza e case rifugio, Marcozzi: Ritardi erogazione fondi, a rischio sicurezza delle donne

2 mesi ago

I più letti

  • Medico uccide moglie e figli all’Aquila e si suicida. Si tratta del primario di urologia all’ospedale di Teramo

    3043 shares
    Share 1217 Tweet 761
  • Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • E’ di Celano il campione italiano di Taekwondo. Ai campionati italiani medaglie per gli atleti marsicani

    548 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

    392 shares
    Share 157 Tweet 98

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.