• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Poste Italiane, in Abruzzo occupazione femminile al 65%

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
53 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Poste Italiane si conferma un’azienda “in rosa” anche in Abruzzo, dove le donne rappresentano il 65% della forza lavoro (dieci punti percentuali sopra la media nazionale). Complessivamente, sommando il numero delle risorse impiegate nei 473 uffici postali abruzzesi e nei 14 centri di distribuzione di corrispondenza e pacchi, la provincia “più rosa” è Chieti, dove l’occupazione femminile arriva al 68%, seguita da Teramo con il 66%, che stacca di quattro punti Pescara e L’Aquila. 

Leggi anche: Confesercenti, ad Avezzano una giornata formativa nell’ambito dell’Estetica: evento gratuito

Negli uffici postali, la provincia con la maggiore concentrazione di donne è Chieti (71%). In questa speciale classifica, segue la provincia di Pescara con il 69%. Tra i 141 uffici postali del Chietino si contano inoltre 57 uffici “rosa, ovvero dove la funzione di responsabilità e la presenza dei dipendenti è interamente al femminile. Tra questi, si segnalano le sedi di Chieti 6 (via De Lellis), Fara San Martino, Torricella Peligna e Tricalle. Negli uffici postali della provincia di Pescara, su un totale di 465 dipendenti tra direttori, operatori di sportello e figure di staff, lavorano 319 donne. Sono invece 18 gli “uffici rosa”. In questo senso, si segnalano gli uffici postali di Lettomanoppello, San Silvestro e Santa Teresa di Spoltore. Nel Teramano, dove negli uffici postali il 66% del personale impiegato è donna, spiccano gli esempi di Colleranesco, Giulianova Spiaggia 1 (via Annunziata) e Scerne di Pineto. Nell’Aquilano, infine, dove le donne sono il 65% del personale, tra gli “uffici rosa” si distinguono Capistrello, Luco nei Marsi, Raiano, Scoppito e Tornimparte.  

Nel settore recapito, la provincia più rosa d’Abruzzo è Teramo, con il 66% delle donne applicate tra portalettere, lavorazioni interne e figure di staff. Seconda Chieti, dove l’occupazione femminile tocca quota 61%. Molte le donne che ricoprono il ruolo di responsabile dei centri di distribuzione: Maria Ciccarone a Pescara, Antonia Serio a Montesilvano, Elena Tansini a Chieti, Sabrina Di Medio a Casoli, Bibiana Donadoni a Pineto, Maria Camacci a Sant’Egidio alla Vibrata, Maria Telesforo ad Avezzano e Sonia Rampini a Sulmona. 

Leggi anche: L’Abruzzo è al primo posto in Italia per imprese femminili giovanili e artigiane: un’attività su 5 è guidata da donne

Grazie anche ai risultati raggiunti in Abruzzo, le politiche di parità di genere e la trasparenza di Poste Italiane sono state premiate con la riconferma, per il terzo anno consecutivo, nel Gender-Equality Index (GEI) 2022, il principale indice internazionale di riferimento che valuta la qualità delle iniziative aziendali per l’eguaglianza e l’inclusione.  

Il Gender-Equality Index misura le performance aziendali sulle politiche di parità di genere e di trasparenza nella rendicontazione dei dati e delle informazioni di settore e rappresenta un punto di riferimento per gli investitori che cercano informazioni affidabili e comparabili al fine di valutare l’impegno delle società nell’affermazione dei valori di gender equality.  

La valutazione ottenuta da Poste Italiane è il risultato dell’esame di cinque parametri: la leadership femminile e la valorizzazione dei talenti, la parità salariale, la cultura inclusiva, le politiche per la prevenzione e il contrasto di molestie sessuali e la riconoscibilità come brand che promuove la parità di genere. Sono 418 le aziende esaminate in tutto il mondo, ripartite in 11 settori produttivi con sede in 45 paesi e una capitalizzazione di mercato combinata di 16 trilioni USD.  

Nell’edizione 2022 Poste Italiane ha migliorato ulteriormente il suo risultato rispetto all’anno scorso, ottenendo ancora una volta una valutazione ben al di sopra del punteggio medio delle società valutate nel GEI. 

Tags: donneevidenzaposte italianequote rosa

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Cimitero monumentale di Civita D'Antino in stato di degrado, il vicesindaco scrive al ministro Franceschini

Raccomandati

Revenge Porn, dal Pd Abruzzo solidarietà a Diana Di Meo: grati per il suo coraggio di denunciare

1 anno ago

Snowfinch Day, sabato la Giornata Nazionale di Studio e Sensibilizzazione sul fringuello alpino Montifringilla nivalis

1 anno ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.