• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Polizia Ferroviaria, il bilancio delle attività nel secondo trimestre

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
38 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sette arrestati, 42 indagati, 333.547 persone controllate, 2.273 pattuglie impiegate in stazione e oltre 433 a bordo treno, per un totale di 866 convogli ferroviari presenziati, 130 servizi antiborseggio e 307 servizi automontati lungo linea e nelle stazioni prive del presidio fisso di Polizia Ferroviaria. Oltre 30 sanzioni elevate, 14 minori non accompagnati rintracciati dal personale della Specialità e restituiti alle famiglie o collocati in comunità. Oltre 30 provvedimenti di polizia richiesti, tra cui il Daspo urbano e l’avviso orale.

Sono questi i risultati dell’attività svolta nel secondo trimestre di quest’anno che ha visto un’intensificazione dei servizi di vigilanza da parte delle donne e degli uomini della Polizia di Stato in servizio presso il Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo sia all’interno delle stazioni che a bordo dei treni, nell’ambito delle tre regioni di competenza territoriale, per garantire la sicurezza dei cittadini e dei viaggiatori attraverso la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni delittuosi.

Leggi anche: Si è appena concluso lo stage di recitazione al Teatro dei Marsi

Il Servizio Polizia ferroviaria ha organizzato 9 giornate di controllo straordinario su tutto il territorio nazionale negli utili tre mesi: 3 operazioni “Stazioni Sicure”, con una complessiva intensificazione dei servizi negli scali ferroviari interessati; 3 operazioni “oro rosso” per il contrasto al fenomeno dei furti di rame  e 3 operazioni “rail safe day” per la prevenzione dei comportamenti scorretti e pericolosi in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza. Durante tali servizi, la Polfer si è avvalsa della collaborazione di unità cinofile della Polizia di Stato ed utilizzato metal detector e smartphone per il controllo dei documenti in tempo reale.

L’attività della Polizia Ferroviaria continuerà anche nei prossimi mesi estivi contraddistinti, ovviamente, da un prevedibile incremento di viaggiatori che utilizzeranno il convoglio ferroviario per spostarsi.

Tags: AbruzzoattivitàbilancioCompartimento Polizia Ferroviariaevidenzamarchesecondo trimestreStazioni SicureUmbria

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

PNRR, Liris (FdI): “Da Bonaccini dichiarazioni incoerenti e false”

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023
Next Post

TEDx, sabato 25 si inaugura l'eXperience Village: street food, dibattiti e concerti nella due giorni al Parco del Castello

Raccomandati

Al via il Drunk Chicken Festival, Tamara Macera: “Un evento che aspira a diventare un appuntamento fisso”

2 anni ago

Incontro sul Tribunale, il PD replica: “Non c’era motivo per invitare la compagnia del sindaco sospeso”

2 anni ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.