• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Settembre 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Politiche sociali: sostegni alle famiglie con familiari affetti da Alzheimer

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
24 Dicembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
64 1
A A
0
Francesco Bignotti, Assessore alle Politiche Sociali

Francesco Bignotti, Assessore alle Politiche Sociali

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. È stato pubblicato sul sito istituzionale e all’albo pretorio on line del Comune dell’Aquila un avviso pubblico del settore Politiche per il Benessere della Persona che ha l’obiettivo di promuovere, nell’ambito del territorio comunale, interventi di carattere sociale di sostegno e supporto alle famiglie con componenti affetti da Alzheimer, che stanno affrontando problemi di deterioramento cognitivo dovuto alle diverse forme di demenza ad esso dovute.

L’avviso e il modello di domanda sono consultabile a questo link: Comune dell’Aquila – Avviso la concessione di contributi economici a sostegno delle famiglie di persone affette da malattia di Alzheimer e malati con deterioramento cognitivo dovuto alle diverse forme di demenza Alzheimer

A darne comunicazione è l’assessore alle Politiche sociali, Francesco Cristiano Bignotti, che in una nota specifica che “è previsto un contributo economico di 200 euro mensili, erogabile alle famiglie fino ad un anno, per il rimborso parziale delle spese sostenute per la frequenza di percorsi riabilitativi presso centri diurni specializzati nel trattamento di patologie neuro-degenerative. Le somme complessivamente stanziate, per quest’azione innovativa e sperimentale, sono pari a 30mila euro, permettendo di venire incontro alle famiglie in un momento di grande difficoltà economica che si affianca ad una criticità già presente e persistente, come quella della fragilità per malattia.”

L’accesso al contributo è riservato ai residenti nel comune dell’Aquila affetti da malattia di Alzheimer o malattia da deterioramento cognitivo dovuto alle diverse forme di demenza Alzheimer, con reddito ISEE del nucleo familiare inferiore a 25mila euro.

Le domande per l’accesso al beneficio dovranno essere presentate unicamente sui modelli predisposti dal Comune dell’Aquila, pubblicati sul sito istituzionale e all’albo pretorio, e trasmesse all’indirizzo PEC: protocollo@comune.laquila.postecert.it entro il 21 gennaio 2022.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post
Stefania Pezzopane, Deputata Pd

Pezzopane: "Falconio mi ha insegnato tanto, traghetto’ l’Abruzzo fuori da Obiettivo 1"

Raccomandati

Al via a Canistro la mostra collettiva “Arte nei Borghi”: presenti artisti a livello nazionale

1 anno ago
Comune Celano

Gruppo per Celano: “Polizia Locale Marsica? Costi a carico dei celanesi per oltre 100mila euro annui”

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1686 shares
    Share 674 Tweet 422
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    606 shares
    Share 242 Tweet 152
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.