• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

PNRR: la Regione Abruzzo sceglie il ReGis

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
11 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
40 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila.  “Abbiamo deciso di dotarci del Regis, il modello gestionale unico, nato per il monitoraggio, la rendicontazione e il controllo delle misure e dei progetti finanziati dal Pnrr, avendo ricevuto dal Ministero delle Finanze l’assicurazione della piena interoperabilità con i sistemi regionali – così il direttore della Presidenza, Emanuela Grimaldi, ha dichiarato al termine della videoconferenza – organizzata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri e l’Agenzia per la coesione territoriale – per presentare l’innovativo strumento che consentirà di avere, in tempo reale, tutte le informazioni relative ai progetti.

Le funzionalità di questo nuovo sistema gestionale – spiega Emanuela Grimaldi – forniranno alla nostra amministrazione un supporto determinante per la gestione di tutti i programmi, non solo dunque quelli relativi al Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma anche i Pon, i Programmi operativi nazionali, i Por, i programmi operativi regionali, senza dimenticare il Psc, il Piano sviluppo e coesione. Il Regis, raccogliendo tutte le informazioni relative agli investimenti e interagendo con i sistemi e le banche dati istituzionali, costituirà una importante leva per rendere più efficiente la spesa e rafforzare la capacità amministrativa.

Leggi anche: Trapianto a L’Aquila, la Polizia di Stato a Padova per prelevare e trasportare l’organo al San Salvatore

All’incontro di questa mattina, collegandosi in modalità remota dagli uffici regionali di Pescara e L’Aquila, hanno preso parte i dirigenti e i funzionari dei servizi interessati alla programmazione nazionale ed europea, insieme all’Autorità di Gestione dei fondi Fesr-Fse, Carmine Cipollone. Il nostro obiettivo – sottolinea l’Adg – è quello di utilizzare, quanto prima, il Regis, per avere così una fotografia esatta e immediata dell’andamento dei progetti e della attuazione delle risorse, favorendo un allineamento conoscitivo ed evitando la sovrapposizione di finanziamenti. Il ReGis conta, al momento, quasi trentamila utenti, la metà dei quali ha utilizzato i percorsi di formazione attivati dal Ministero. Oltre 180 mila i progetti già censiti, numero che, secondo i funzionari del Mef, è destinato a crescere rapidamente, una volta che il sistema sarà reso funzionale anche per i fondi Sie, i fondi strutturali di investimento europei. Il nostro obiettivo – conclude Emanuela Grimaldi – è ora quello di predisporre un piano di lavoro per rendere operativo il Regis e attivare l’operabilità con i sistemi già esistenti.

Un’occasione unica che –aggiunge Emanuela Murri responsabile della programmazione nazionale –va di pari passo con una più ampia strategia, tesa alla piena complementarietà dei fondi e delle diverse programmazioni”

Tags: AbruzzoEmanuela grimaldiEmanuela Murrievidenzapnrrregione abruzzoReGis

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri

4 Febbraio 2023

Trasporti notturni, opposizione: “Biondi dimentica le frazioni e ammette criticità movida”

4 Febbraio 2023

Politiche sociali: assegnazione alloggi post-sisma a famiglie in difficoltà

4 Febbraio 2023

Aggredisce la madre con la mazza da baseball: arrestato 40enne di Avezzano

3 Febbraio 2023

Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

3 Febbraio 2023

Illuminazione pubblica, rivoluzione green a Civita D’Antino: riqualificazione a led di circa 637 apparecchi luminosi per un risparmio energetico del 74%

3 Febbraio 2023
Next Post

Scuole, Pezzopane: "Finalmente convocata la Commissione, accolta la nostra richiesta"

Raccomandati

Marco Marsilio eletto nell’ufficio di presidenza della Conferenza delle Regioni

2 anni ago

Dispersi sul Velino, Casinghini: lavoriamo a mano, con metal detector e geo radar

2 anni ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1175 shares
    Share 470 Tweet 294
  • Blitz della Guardia di Finanza nel Comune di Avezzano, prelevati documenti per accertamenti

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    996 shares
    Share 398 Tweet 249

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.