• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Pnrr: Italia domani, Biondi: “100 milioni per la città dal Fondo complementare”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Dicembre 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
59 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “In poche settimane abbiamo programmato interventi per circa 100 milioni nell’ambito del Fondo complementare: Centro per il servizio civile universale, Scuola di formazione tecnico-amministrativa della Pubblica amministrazione, progetti di rigenerazione urbana e miglioramento delle strade del territorio comunale. La necessità di poter contare su procedure amministrative snelle è determinante per poter attuare queste iniziative e le altre che saranno previste con il Piano nazionale di ripresa e resilienza”.

Lo ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, nel corso dell’incontro che “Italia domani – Dialoghi sul Pnrr” promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri cui hanno partecipato il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile Enrico Giovannini, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il capo del Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica economica, Marco Leonardi.

“Il superamento del divario infrastrutturale esistente, tanto nei collegamenti viari che ferroviari, è determinante per consentire alle aree interne di superare un importante deficit nelle connessioni. L’Aquila non può rimanere fuori da questi processi” spiega il sindaco.

“Nel 2019, a pochi mesi dallo scoppio della pandemia, con la Carta dell’Aquila, abbiamo lanciato un piccolo Pnrr, che disegnasse un modello, replicabile, di rinascita e riscatto per le città che hanno subìto fratture importanti legate ad una calamità naturale. Sulla base di quella visione abbiamo proposto, e ottenuto che il capoluogo d’Abruzzo ospitasse una delle sei Case delle tecnologie emergenti in Italia finanziate dal Mise. Sorgerà qui la prima scuola nazionale di formazione per i Vigili del fuoco. Iniziative che ben si sposano con quelle previste dal Fondo complementare del Pnrr e siamo al lavoro per istituire il più grande collegio di merito in Italia, destinato a ospitare circa 600 ragazzi e ragazze capaci e desiderosi di studiare e perfezionarsi presso le nostre università e centri di ricerca. Solo un adeguato sistema per la formazione di intelligenze e talenti può generare occupazione e dare ai giovani una prospettiva lavorativa per guardare con fiducia al futuro”.

Tags: evidenzal aquilaPierluigi Biondipnrr

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023

Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

25 Marzo 2023

Viabilità, Angelosante (V.I./ F.I.): 1 mln e 50 mila euro alla Marsica fucense

25 Marzo 2023

Celano, Verrecchia (FdI): 700 mila euro al centro ‘La Casa dei sogni’

24 Marzo 2023
Next Post
Stefania Pezzopane

Pezzopane: "Il Pnrr grande opportunità ma serve strategia chiara"

Raccomandati

????????????????????????????????????

Polizia Stradale, il bilancio del 2022 su A24 e A25: oltre 37mila le infrazioni al Codice della Strada, 180 patenti ritirate

2 mesi ago

Caro pedaggi, l’ALI Abruzzo a sostegno dei sindaci: aumento tariffe inaccettabile

4 mesi ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.