• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione Sociale

PNRR, al via la presentazione del ReGis

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Gennaio 2023
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
47 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pescara. Uno strumento innovativo, che consentirà alle amministrazioni centrali e territoriali di adempiere agli obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure e dei progetti finanziati dal Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, e delle Politiche di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027.

E’il ReGis, il nuovo sistema informativo predisposto dalla Ragioneria generale dello Stato, che verrà presentato in modalità di videoconferenza martedì 10 gennaio, dalle ore 10, dai tecnici e dai dirigenti del Ministero dell’Economia e delle Finanze. All’appuntamento – organizzato in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri e l’Agenzia per la coesione territoriale – sono stati chiamati a partecipare, dalla Direzione della Presidenza della Regione Abruzzo, i dirigenti e i funzionari dei servizi interessati alla programmazione nazionale ed europea, che assisteranno alla presentazione dalla sala Celestino V di Palazzo Silone a L’Aquila.

“L’attivazione del ReGis – spiega il direttore della Presidenza, Emanuela Grimaldi – ci consentirà di dare piena attuazione a quel modello di governance che da tempo abbiamo messo in campo, al fine di risolvere le strozzature e i colli di bottiglia che rischiavano di impattare negativamente sui target di raggiungimento degli obiettivi. Per noi si tratta di un tassello fondamentale, grazie al quale potremo, nel prossimo futuro, ottimizzare la gestione di tutti i programmi, sia nazionali che europei. Per questo vogliamo trovarci pronti.”. Nel corso della videoconferenza saranno illustrate le diverse funzionalità del ReGis, tra le quali, la gestione dei progetti e le relative informazioni anagrafiche, la rendicontazione delle spese, le attività di verifica e di controllo sull’avanzamento fisico, procedurale e finanziario degli interventi, il monitoraggio costante e continuo dei Milestone e Target, gli esiti delle attività di audit sulle operazioni.

Leggi anche: Avezzano, ottimo avvio del corso di Laurea in Agricoltura sostenibile

I vantaggi che deriveranno dall’utilizzo del ReGis – continua il direttore Grimaldi – saranno molteplici, in primis la possibilità di attuare processi amministrativi più efficienti, capaci di garantire la necessaria trasparenza in termini di risorse utilizzate e risultati raggiunti”. Come sottolinea anche l’Autorità di gestione, Carmine Cipollone, “attraverso il ReGis potremo supportare i processi di rafforzamento amministrativo, grazie ad un sistema unico e centralizzato. Il nostro auspicio è che possa essere raggiunta anche una completa interoperabilità con i nostri sistemi informativi locali e il sistema informatico regionale.

L’incontro – sottolinea Emanuela Murri, responsabile del Servizio Programmazione nazionale – rappresenta un ulteriore appuntamento di un programma di formazione e aggiornamento che da mesi abbiamo attivato in vista della creazione di una vera e propria “comunità professionale”, in materia di attuazione, monitoraggio e controllo degli interventi, che ci permetterà di mettere a punto una macchina amministrativa fluida ed efficiente”

Tags: AbruzzoEmanuela grimaldiEmanuela MurrievidenzapnrrReGis

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
Next Post

Disoccupazione: Abruzzo maglia nera nel 2022, e intanto il costo della vita aumenta

Raccomandati

Crisi idrica, l’appello del Cam ai marsicani: non sprecate l’acqua, sì ad un uso consapevole

6 mesi ago

Riparazione acquedotto nell’aquilano, possibili disagi nell’erogazione dell’acqua: i comuni interessati

4 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.