• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Pit e la Philadelphia: quella Leucemia diagnosticata a 40 anni. Civitella Roveto sposa la sua battaglia e oggi invita alla donazione di midollo

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
19 Novembre 2022
in Attualità, Redazione
Reading Time: 4 mins read
345 22
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

In pochi sapranno che la Philadelphia, in questo caso, è una particolare forma di Leucemia linfoblastica, così chiamata perché interessa il cromosoma Philadelphia umano, il numero 22, scoperto a Filadelfia, negli USA.

Una diagnosi terrificante, formulata dal presidio ospedaliero di Avezzano lo scorso inverno in riferimento al ricovero di un ragazzo di 40 anni, nato e cresciuto a Civitella Roveto. La particolare situazione di salute costrinse al trasferimento immediato presso il reparto di Ematologia di Pescara, dove il paziente ricevette cure immediate e intraprese un percorso di lotta alla malattia che non si è ancora concluso.

Senza volerci addentrare nelle dinamiche della sua particolare condizione, ciò che è necessario sottolineare è la reazione propositiva del giovane in termini di condivisione e sensibilizzazione. Il sostegno della famiglia e degli amici lo ha ispirato nel far sì che la leucemia non restasse un tabù. Al contrario, parlarne a mezzo social e divulgare materiale informativo è divenuto un obiettivo condiviso, mettendo in gioco e in vetrina sé stesso e le sue fragilità, e al tempo stesso l’enorme forza di volontà e lo spirito battagliero nell’affrontare la brusca deviazione che la vita ha imposto al suo cammino. Pit e la Philadelphia è il nome delle pagine social aperte a settembre (InstagrameFacebook). Da allora “Pit” promuove la cultura della donazione di midollo osseo, perché donare oggi potrebbe significare salvare qualcuno domani.

“Pit e la Philadelphia è un racconto della mia esperienza con la Leucemia; ci sarà spazio per parlare di questo tipo di malattie, di donazione del sangue e soprattutto di donazione di midollo osseo. Solo una persona su centomila infatti può salvare la vita di qualcuno in attesa di trapianto!!! 🫵 Per questo è importante raggiungere più persone possibili!!! 💪 Se vuoi saperne di più scrivimi o vai sui canali ufficiali di ADMO Nazionale ONLUS“.

Pit e la Leucemia, Civitella Roveto oggi sostiene la sua battaglia e invita alle donazioni di midollo

Dopo una prima giornata di divulgazione in occasione dell’Eco Trail della Roscetta, con apposito punto informativo allestito da ADMO Abruzzo, Civitella Roveto torna a prestarsi alla nobile causa di Pit e di tutti i pazienti affetti da Leucemia.

Oggi, a partire dalle ore 9 e fino alle 13, presso il Teatro Comunale locale, sarà possibile iscriversi al Registro Nazionale dei donatori di midollo osseo. La giornata è organizzata in sinergia tra l’Associazione Donatori di Midollo Osseo (ADMO), Croce verde Civitella Roveto e Avis Civitella Roveto, con i patrocini dei Comuni di Civitella Roveto e di Canistro.

I requisiti per poter iscriversi al Registro Donatori di Midollo Osseo

Tre requisiti fondamentali:

  • avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni
  • pesare più di 50 chili
  • essere in buona salute

Al momento dell’iscrizione, accertata la sussistenza dei requisiti necessari, si procede ad una rapida anamnesi con uno dei medici presenti. Al termine del colloquio viene effettuato il prelievo, che può essere di due tipi: di sangue o salivare. (Nella giornata di oggi si procederà a prelievo salivare). I campioni raccolti saranno quindi inviati al laboratorio e “tipizzati”: gli specialisti provvederanno ad inserire i risultati nel Registro nazionale dei Donatori.

Si verrà contattati in futuro solo nel caso in cui il proprio profilo risultasse compatibile con un ricevente. Ricordiamo che solo una persona su centomila può salvare la vita di qualcuno in attesa di trapianto, il che dà l’idea dell’enorme difficoltà nel reperire donatori compatibili. Iscriversi al Registro altro non è che un impegno a salvare la vita di qualcuno, nonostante le probabilità che ciò accada siano esigue. Qualora ciò avvenisse per il donatore non solo non vi sarebbe alcun rischio per la propria salute, ma si avrebbe la fortuna di restituire la salute ad un essere umano, compiendo di fatto il gesto più eroico al mondo.

Leggi anche: La Asl 1 accelera sulla stagione dei concorsi: selezioni entro gennaio 2023

Arrivato l’ok del Nucleo di Valutazione ai nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano, Vasto e alla centrale 118 dell’Aquila

Tags: adesioniADMOCivitella Rovetodonazionehomeiscrizione registroiscrizionileucemiamidolloosseopit e la philadelphiavolontari

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Tribunale di Avezzano

Chiusura tribunale, Liris e Sigismondi ritirano emendamento per integrare il personale: “promesse non mantenute”

30 Marzo 2023

La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

25 Marzo 2023

Al San Salvatore dell’Aquila arrivano 55 milioni di euro per lavori di potenziamento e ristrutturazione

7 Marzo 2023

Pesca sportiva, tre gare Nazionali FIPSAS a Civitella Roveto, organizzate dalla ASD Pescatori “Monte Viglio”

5 Marzo 2023

Fiamme Gialle Avezzano, uomo sottoposto a perquisizione e trovato in possesso di circa 7 chili di droga e oltre 8mila euro in contanti

17 Febbraio 2023

Il 26 febbraio verrà disinnescato l’ordigno bellico in zona Cupello. Prevista l’evacuazione di centinaia di persone

16 Febbraio 2023
Next Post

La scuola “Dante Alighieri” inaugura l’anno scolastico nella sala Ipogea

Raccomandati

Genovesi: “Bianchini è stato raccolto dal sindaco fuori dal Comune. Di Pangrazio, condannato e sospeso, continua a dare direttive. Andremo dal Prefetto e in Parlamento”

2 anni ago

Avezzano, rallentatori nelle strade delle corse clandestine di cavalli

10 mesi ago

I più letti

  • Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.