• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Pil Italia, profondo rosso nel 2020: -8.9% . In grave difficoltà le amministrazioni pubbliche

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Marzo 2021
in Economia
Reading Time: 2 mins read
51 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Istat gela l’Italia e gli italiani: il crollo vertiginoso che in tanti temevano c’è stato. Il Pil tricolore, nel 2020, è sceso di quasi nove punti percentuale. Il debito italiano ha toccato quota 2.569.258 milioni e la crisi già in atto da diverso tempo si è ulteriormente accentuata. Decine e decine le attività chiuse a causa della pandemia, moltissime quelle che si tengono in linea di galleggiamento e un numero sempre più esponenziale di coloro che sono appesi alla speranza di un ritorno alla normalità.

Il debito italiano ha raggiunto nel 2020 quota 2.569.258 milioni ed è pari al 155,6% del Pil. La crescita dal 134,6% del 2019 è legata al calo del Pil nel 2020 e alle misure per l’emergenza Covid. Le ripercussioni, chiaramente, sono estese anche alle amministrazioni pubbliche, il cui indebitamento netto, misurato in rapporto al Pil nel 2020 è stato pari a -9,5%, a fronte del -1,6% nel 2019. Il dato è legato alle misure messe in campo per fronteggiare l’emergenza Covid. Il saldo primario (indebitamento netto meno la spesa per interessi) misurato in rapporto al Pil, è stato pari a -6,0% (+1,8% nel 2019).

Nel 2020 la pressione fiscale complessiva (ammontare delle imposte dirette, indirette, in conto capitale e dei contributi sociali in rapporto al Pil) è risultata pari al 43,1%, in aumento rispetto all’anno precedente (42,4%). Lo rileva l’Istat spiegando che il dato è legato alla minore flessione delle entrate fiscali e contributive (-6,4%) rispetto a quella del Pil a prezzi correnti (diminuito del 7,8%). Una crisi che adesso è passata nelle mani del governo Draghi che dovrà adottare delle misure importanti e possibilmente risolutorie per invertire il trend negativo in cui l’Italia, come del resto gran parte del mondo, sembra essere sprofondata. La sfida sarà duplice: da un lato fronteggiare il momento storico, attutendo i durissimi colpi che la crisi sanitaria sta assestando alla nostra economica, dall’altro guardare in prospettiva con politiche che siano in grado di dare benefici sul lungo periodo. Presente e futuro, due facce della stessa medaglia.

Tags: crisievidenzalavoropil italia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tutti i provvedimenti adottati dalla Giunta regionale nella giornata di ieri

1 Luglio 2022

Alla corte di Margherita, il nuovo libro di Monica Pelliccione. La presentazione il 5 luglio, all’Aquila

1 Luglio 2022

Rinnovo rsu alla Hydro Building e alla Sglm di Aielli: Uilm primo sindacato

1 Luglio 2022

Presentata l’estate avezzanese, si ripeteranno gli eventi tradizionali del Circuito, Festiv’Alba e Cavalli sotto le stelle. Di Stefano: abbiamo organizzato un cartellone di grido

1 Luglio 2022
L’assessore regionale Guido Liris

Bilancio Regione, rendiconto e Defr approvati nei termini. Liris: possibili nuove risorse

1 Luglio 2022

Al via da oggi i campionati nazionali di pallanuoto uisp al Centro Italia Nuoto

1 Luglio 2022
Next Post

Tassa sugli abbracci negli aereoporti: la novità che arriva da Londra

Raccomandati

PNRR, approvati 3 emendamenti decisivi. Pezzopane: “Si apre una stagione nuova”

12 mesi ago

Team Centro Italia, Mirko Chiaversoli e il coach Caldarelli pronti per i Campionati Italiani Assoluti

3 mesi ago

I più letti

  • Studio della fauna ittica, alla Riserva Zompo lo Schioppo un campionamento genetico delle trote del torrente Romito

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Grande Marsica, Verrecchia (FdI) duro contro Del Boccio: svenduto e incapace

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Bravehart, il Giro d’Italia in ape per la raccolta fondi farà tappa a Celano

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Covid, cambiano le regole in Abruzzo: nuova organizzazione per l’assistenza domiciliare ai pazienti positivi

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Rombano i motori della decima edizione del Circuito di Avezzano: 100 equipaggi sfrecceranno per le vie del centro

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.