• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Pil Italia, profondo rosso nel 2020: -8.9% . In grave difficoltà le amministrazioni pubbliche

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Marzo 2021
in Economia
Reading Time: 2 mins read
51 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Istat gela l’Italia e gli italiani: il crollo vertiginoso che in tanti temevano c’è stato. Il Pil tricolore, nel 2020, è sceso di quasi nove punti percentuale. Il debito italiano ha toccato quota 2.569.258 milioni e la crisi già in atto da diverso tempo si è ulteriormente accentuata. Decine e decine le attività chiuse a causa della pandemia, moltissime quelle che si tengono in linea di galleggiamento e un numero sempre più esponenziale di coloro che sono appesi alla speranza di un ritorno alla normalità.

Il debito italiano ha raggiunto nel 2020 quota 2.569.258 milioni ed è pari al 155,6% del Pil. La crescita dal 134,6% del 2019 è legata al calo del Pil nel 2020 e alle misure per l’emergenza Covid. Le ripercussioni, chiaramente, sono estese anche alle amministrazioni pubbliche, il cui indebitamento netto, misurato in rapporto al Pil nel 2020 è stato pari a -9,5%, a fronte del -1,6% nel 2019. Il dato è legato alle misure messe in campo per fronteggiare l’emergenza Covid. Il saldo primario (indebitamento netto meno la spesa per interessi) misurato in rapporto al Pil, è stato pari a -6,0% (+1,8% nel 2019).

Nel 2020 la pressione fiscale complessiva (ammontare delle imposte dirette, indirette, in conto capitale e dei contributi sociali in rapporto al Pil) è risultata pari al 43,1%, in aumento rispetto all’anno precedente (42,4%). Lo rileva l’Istat spiegando che il dato è legato alla minore flessione delle entrate fiscali e contributive (-6,4%) rispetto a quella del Pil a prezzi correnti (diminuito del 7,8%). Una crisi che adesso è passata nelle mani del governo Draghi che dovrà adottare delle misure importanti e possibilmente risolutorie per invertire il trend negativo in cui l’Italia, come del resto gran parte del mondo, sembra essere sprofondata. La sfida sarà duplice: da un lato fronteggiare il momento storico, attutendo i durissimi colpi che la crisi sanitaria sta assestando alla nostra economica, dall’altro guardare in prospettiva con politiche che siano in grado di dare benefici sul lungo periodo. Presente e futuro, due facce della stessa medaglia.

Tags: crisievidenzalavoropil italia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

27 Settembre 2023

Ritorna MarsicUp, il contest marsicano che promuove giovani talenti con idee innovative per il territorio

27 Settembre 2023

Luciano D’Amico si presenta: “Al lavoro su un Patto per l’Abruzzo” 

27 Settembre 2023

Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

27 Settembre 2023

Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

27 Settembre 2023

La Asl1 sul piano vaccinale autunnale: Covid, influenza stagionale, Papilloma Virus e non solo

27 Settembre 2023
Next Post

Tassa sugli abbracci negli aereoporti: la novità che arriva da Londra

Raccomandati

Ucraina, l’appello di Amnesty International: “Fermare l’aggressione e proteggere i civili”

2 anni ago

Sentieri di Pace: ad Avezzano il doppio incontro organizzato dalla Diocesi dei Marsi

8 mesi ago

I più letti

  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Ieri il test di allerta alla popolazione: ecco quando e se sarà impiegato

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.