• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Pietrucci: “Vergognosa e devastante la ‘cancellazione’ del bonus 110%, si vuole mandare sul lastrico il sistema edilizio nazionale”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
40 1
A A
0
Pierpaolo Pietrucci

Pierpaolo Pietrucci

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “A freddo, anzi nel pieno di un tentativo messo in atto da Regioni e Amministrazioni locali, per acquisire parte dei crediti bloccati e dare una boccata d’ossigeno al sistema edilizio paralizzato, il Governo Meloni colpisce con violenza proprio questa azione istituzionale (la stessa Giunta regionale abruzzese ha appena approvato una legge in tal senso) e getta nel panico imprese, professionisti, fornitori e famiglie.

Ci si aspettava una soluzione strutturale che evitasse il tracollo e invece il Governo peggiora la situazione– dichiara Pierpaolo Pietrucci, consigliere regionale del Partito Democratico-

L’Associazione dei costruttori è insorta perché si era impegnata a trovare con l’ABI (l’Associazione delle Banche) una soluzione allo sblocco dei crediti incagliati, compatibile anche con la recente pronuncia di Eurostat.

In audizione al Parlamento, infatti, giorni fa proprio Luca Ascoli, Direttore del dipartimento statistiche sulla finanza pubblica di Eurostat, ha voluto sfatare gli allarmi governativi affermando che il costo del Superbonus non impatta sul debito pubblico ma solo sul deficit annuale (cioè la differenza tra entrate e spese) aumentandolo in alcuni anni e diminuendolo in altri, a seconda del profilo temporale di contabilizzazione. Ma non crea mai un debito e in più ha una ricaduta positiva sull’economia.

Gli errori o i mancati controlli avvenuti nel passato non possono giustificare uno sfregio del genere.

Leggi anche: Covid in Abruzzo, dall’ 11 al 17 febbraio 739 positivi e 940 guariti

La scelta del Governo deve essere respinta anche perché rompe la fiducia dei cittadini nelle leggi dello Stato: centinaia di migliaia di famiglie rischiano di ritrovarsi senza casa, si apriranno drammatici contenziosi, migliaia di operai verranno licenziati, tutte le imprese coinvolte rischiano il fallimento o saranno costrette a cedere i loro crediti a tassi di usura a intermediari spregiudicati o a una criminalità organizzata col colletto bianco.

L’Aquila – che ha conosciuto col terremoto l’emergenza della ricostruzione e la battaglia contro l’ingiusta restituzione delle tasse – può e deve chiedere al Governo di recedere da questa feroce scelta: lo facciano le imprese, l’ANCE, gli ordini professionali, gli inquilini, i sindacati, tutte le forze politiche responsabili. E lo facciano le istituzioni: il Sindaco che conosce le drammatiche conseguenze che questa mossa avrebbe sul sistema edilizio, Marsilio che altrimenti verrebbe sfregiato dal suo Governo, lo faccia la politica che qui all’Aquila ha eletto Giorgia Meloni. Serve una misura-verità che sblocchi il pregresso e razionalizzi il futuro, dando una prospettiva decennale a questo innovativo istituto” – conclude Pietrucci

Tags: 110%AbruzzobonuscancellazionedevastanteevidenzaPierpaolo pietrucciVergognosa

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Finanziamento all’Istituto zooprofilattico d’Abruzzo e Molise, Verrecchia: “Ingenti risorse per la nostra regione dalla politica del fare di Marsilio”

22 Marzo 2023

RdC, individuati dai Carabinieri altri 24 casi di indebita percezione per un esborso di oltre 100 mila euro

22 Marzo 2023

Nel chietino e nell’aquilano 662 imprese con consumi elevati di acqua e a rischio emergenza: lo studio di Confartigianato

22 Marzo 2023

Emergenza idrica, richiesta commissione permanente da Sospiri e Marcozzi. L’elenco delle proposte

22 Marzo 2023
Andrea Fusco, giornalista

Il fair play nello sport: allo stadio del rugby di Avezzano l’incontro del Panathlon. Il giornalista Fusco ospite d’eccezione

22 Marzo 2023

Fondazione Abruzzo Film Commission, Marsilio punta a esportare l’Abruzzo sul grande schermo

22 Marzo 2023
Next Post

La riforma “Cartabia”: Scuola Forense e Scuola Superiore della Magistratura a confronto sul tema delle impugnazioni penali

Raccomandati

L’assessore regionale Guido Liris

Approvati cinque rendiconti della gestione dal 2016 al 2020, Liris: “Sanate mancanze Giunta D’Alfonso, conti ora in ordine”

8 mesi ago

Avezzano, dopo la segnalazione di AZ Informa il Comune interviene per ripristinare il decoro al cimitero

6 mesi ago

I più letti

  • Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura, fu vice direttore della Banca del Fucino

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    301 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.