• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Pietrucci: “Sostenere il turismo invernale, le stazioni e il sistema economico montano”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
37 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Avevo sollevato già in altre occasioni il tema di una politica di sostegno all’economia delle “Terre alte” e al sistema turistico invernale.

L’ultima volta, ne ho parlato qualche giorno fa in Commissione Bilancio alla presenza dell’assessore Liris (il quale, peggio di prima, adesso che è senatore ha fatto finta di non sentire e non ha risposto).

Adesso che l’allarme è stato posto dall’Emilia Romagna con una richiesta urgente al Ministro Santanchè, l’Abruzzo si accorge dell’emergenza in atto e si accoda.

Eppure basta vivere in Abruzzo, accorgersi del clima anomalo, conoscere l’economia montana e il sistema turistico invernale per muoversi per tempo. Questo è il dovere di un amministratore pubblico.

Leggi anche: “Nato altrove, rinato qui”, rinascere nell’abbraccio con la natura: storie di vita, di scelte e di riscoperte dal verde del Parco Sirente Velino

Sono anni che i gestori delle stazioni sciistiche soffrono il mancato innevamento, le trasformazioni stagionali, l’innalzamento delle temperature, il calo di utenti – così il consigliere regionale del Pd Pierpaolo Pietrucci-

In queste occasioni si sforzano di offrire soluzioni alternative che, oltre lo sci, consentano passeggiate, svaghi, appuntamenti e servizi originali per chi ha prenotato le vacanze in quota.

Con passione e intelligenza, poi, molti di loro stanno anche ri-orientando verso i periodi estivi molte attività turistiche e lo stesso funzionamento degli impianti, sfruttandoli per portare in quota persone a passeggiare o appassionati di mountain bike, o valorizzando il turismo equestre, gli sport estremi, l’alpinismo, il trekking, l’intrattenimento culturale, artigianale e artistico nei Borghi – si legge nella nota–

E tuttavia proprio per conservare il presidio e le attività in montagna (e anche per favorire questa transizione verso la multi-stagionalità del nostro turismo) bisogna adesso sostenere gli sforzi dei Comuni e dei gestori con interventi finanziari diretti o rateizzazione dei mutui per impedire il tracollo di molte attività. Questo chiedo all’attuale Giunta regionale – aggiunge Pietrucci–

Nel passato – lo fece la precedente Giunta – si fecero interventi corposi i fondi del Masterplan o recuperando risorse (furono 2,5 milioni di euro) per riqualificare la rete sentieristica e dei Rifugi sul Gran Sasso.

Oggi non solo non si fa niente, ma si mostra una vergognosa indifferenza verso i problemi: valga per tutto il mancato rimborso alla società Monte Magnola  del battipista durante la tragedia del Velino o la situazione vergognosa in cui versa la stazione di Prati di Tivo costretta a chiudere in inverno e spesso anche in estate, nonostante le potenzialità del luogo” – conclude Pietrucci–

Tags: AbruzzoeconomicoevidenzamontanoPierpaolo pietruccisistemastazioniturismo invernale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri

4 Febbraio 2023

Trasporti notturni, opposizione: “Biondi dimentica le frazioni e ammette criticità movida”

4 Febbraio 2023

Politiche sociali: assegnazione alloggi post-sisma a famiglie in difficoltà

4 Febbraio 2023

Aggredisce la madre con la mazza da baseball: arrestato 40enne di Avezzano

3 Febbraio 2023

Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

3 Febbraio 2023

Illuminazione pubblica, rivoluzione green a Civita D’Antino: riqualificazione a led di circa 637 apparecchi luminosi per un risparmio energetico del 74%

3 Febbraio 2023
Next Post

Natale per tutti, un dono ad ogni detenuto d’Abruzzo

Raccomandati

Terremoto, Pezzopane: Stato chieda scusa, siamo stati ingannati. Nessuna colpa delle vittime

3 mesi ago
Z4Z

“Giornata Internazionale dell’Infermiere”, il 12 maggio la provincia aquilana si illuminerà di verde

2 anni ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1175 shares
    Share 470 Tweet 294
  • Blitz della Guardia di Finanza nel Comune di Avezzano, prelevati documenti per accertamenti

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    996 shares
    Share 398 Tweet 249

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.