• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
8 Febbraio 2023
in Attualità, Sanità
Reading Time: 3 mins read
43 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Tanto è grave la situazione dei Nuclei di Cura Primaria nella ASL dell’Aquila – Avezzano e Sulmona che persino il Difensore civico regionale, Morra, ha messo sotto accusa l’Assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì e il Direttore del Dipartimento alla Sanità regionale”.

Così scrive il consigliere regionale dem Pierpaolo Pietrucci, in una nota.

“Quello che succede è scandaloso: i Nuclei di Cure Primarie (associazioni di medici di famiglia con ambulatori aperti dalle 8.00 alle 20.00, e dove si può usufruire anche di personale infermieristico e di segreteria) – prosegue la nota –  rischiano la chiusura per la mancata sostituzione dei medici andati in pensione.

Sapete quanto costa allo Stato questo naturale avvicendamento?

Zero euro, visto che i subentri non comportano alcuna spesa dal momento che le indennità del medico che va in pensione vengono trasferite al collega che gli subentra. Risultato: costo zero.

Sapete quante ASL in Abruzzo sono penalizzate per la mancata sostituzione dei medici pensionati?

Solo una, la ASL1 (che già soffre di pesantissime carenze di personale e di strumentazioni a scapito dei cittadini) viene discriminata e colpita, mentre le altre Asl continuano regolarmente a sostituire i medici pensionati.

Sapete quando è stata presa questa assurda decisione?

Proprio adesso, nel momento in cui con il PNRR si programma la creazione delle Case di Comunità di cui sono state già individuate le sedi. Una politica semplicemente coerente sosterrebbe le associazioni mediche che costituiscono l’embrione da cui sviluppare l’organizzazione di lavoro all’interno delle Case di Comunità. E invece le si vuole indebolire fino al rischio di farle chiudere, perdendo esperienze positive e decennali.

Leggi anche: Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

Sapete qual è la conseguenza di tutto questo?

La perdita di circa 20 posti di prezioso lavoro di medici di famiglia: solo all’Aquila – dove gli assessori e i consiglieri regionali di destra non si accorgono e sono complici dello scandalo in atto – ci sono 7 medici da sostituire all’interno di Nuclei di Cure primarie che interessano una popolazione di circa 10.000 persone.

La cosa ancora più grave è che tutto questo avviene nel corso di un confronto con le organizzazioni sindacali per potenziare la medicina sul territorio e decongestionare i Pronto Soccorso oberati di lavoro.

Il dramma della Pandemia aveva dimostrato la funzione vitale della medicina territoriale, come presidio di prevenzione e di cura in grado di affrontare e contenere anche una devastante epidemia come il Covid 19.

Invece di ‘uscirne tutti migliori’ come si era sperato, la scelta demenziale e gravissima della Regione aggrava il quadro dell’assistenza sanitaria della provincia aquilana e dell’Abruzzo interno e montano.

E come se non bastasse, l’annunciato progetto di Autonomia differenziata finirà per cristallizzare questa situazione: e le realtà più fragili, più deboli, con meno strutture, meno medici e meno servizi verranno discriminate rispetto ad altre province e regioni.

Condivido la denuncia dei sindacati medici, la Federazione Medici di Medicina Generale (Fimmg), il Sindacato Nazionale Medici Italiani (Snami) il Sindacato Medici Italiani (Sei) e la Cgil in rappresentanza dei dipendenti dei Nuclei di Cure Primarie.

L’assessore Verì intervenga immediatamente per eliminare questa assurda penalizzazione e garantire con l’avvicendamento dei medici l’assistenza di decine di migliaia di persone della provincia dell’Aquila” –conclude Pietrucci-

Tags: AbruzzoASL1evidenzamediciNicoletta verìNuclei di Cure PrimariePierpaolo pietrucci

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post
Tribunale di Avezzano

Tribunale Avezzano: slitta al 2025 la chiusura. Un altro anno di proroga ma la salvezza è lontana

Raccomandati

Pnrr: Italia domani, Biondi: “100 milioni per la città dal Fondo complementare”

1 anno ago

Esordio in serie B per l’arbitro aquilano Valerio Pezzopane: in campo a Lecce per il match col Cosenza

1 anno ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.