• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Pietrucci: “La città merita un luogo dove veder esposte le opere di Marcello Mariani”

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
9 Dicembre 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
60 4
A A
0
Pierpaolo Pietrucci

Pierpaolo Pietrucci

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. In occasione dell’“Omaggio a Marcello Mariani”, mostra itinerante temporanea nel centro storico cittadino a cura del MAXXI L’Aquila e in occasione della possibilità che un’opera del Maestro possa essere donata al nostro Museo di Arte Contemporanea – come egli stesso aveva in animo di fare prima di lasciarci nel 2017 – torno volentieri su un’altra necessità che ci impone la memoria di colui che è stato riconosciuto come un’eccellenza fra le personalità pittoriche e artistiche italiane. L’idea, che ho condiviso mesi orsono anche con le istituzioni locali ma senza troppo successo, è quella di pensare a un luogo cittadino dove custodire le opere di Marcello Mariani. 

Abbiamo l’occasione di dare prova inconfutabile che la città capoluogo sappia tributare il giusto spazio ai propri figli eccellenti, di dare il segno che ancora, come nel tempo è già stato ampiamente dimostrato, la nostra è una “città officina”, laboratorio, fucina di cultura e inclusione.  Sarebbe tra l’altro un ritorno al passato splendido dell’artista, in raccordo con la lungimiranza mecenatesca espressa già dell’ex sindaco Enzo Lombardi durante la sua amministrazione, quando offrì al Maestro la possibilità di avere a disposizione un laboratorio d’arte in comodato d’uso nella centralissima Via Sassa, diventato in breve tempo crocevia di artisti ed estimatori. 

Inutile ribadire quanto Marcello Mariani abbia dialogato per tutta la vita con l’Aquila tanto da citarla continuamente nei suoi lavori. Ed è inutile ricordare quanto egli sia stato e continui a essere apprezzato ben oltre i confini dell’Aquila. La mostra omaggio al MAXXI L’Aquila è oggi l’occasione giusta per riannodare tutti i fili intorno alla figura del Maestro e tessere insieme alla città una meravigliosa opera di tributo.

Tags: apertura

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

All’Aquila la XX edizione del Certamen Sallustianum

26 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023

Alberi malati e a rischio crollo, nuove potature ad Avezzano. Verdecchia: tornare a essere città giardino

22 Marzo 2023
Antonio Blasioli

Commissioni invalidità civile, Blasioli: “Dopo le denunce Regione e Asl provano a rimediare”

21 Marzo 2023

Restyling palazzine Ater: dai fondi del PNRR gli interventi di manutenzione per 3 immobili

16 Marzo 2023

Le telecamere di Macchemito a Luco dei Marsi per la Dea Angizia

15 Marzo 2023
Next Post

Sante Marie, XIX commemorazione del generale José Borges: momenti suggestivi ed emozioni condivise

Raccomandati

Insulti al Papa, il silenzio assordante della maggioranza

2 anni ago

Assembrati a giocare al campo sportivo, duro sfogo del sindaco: “adesso chi sbaglia paga”

2 anni ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.