• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Dicembre 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Lavoro

Pietrucci: “Immediatamente un Tavolo regionale sul Call Center INPS di Comdata”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
23 Marzo 2022
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
43 1
A A
0
Pierpaolo Pietrucci, Consigliere Regionale

Pierpaolo Pietrucci, Consigliere Regionale

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “E’ assurdo, crudele e vergognoso quanto accade sul destino dei lavoratori di Comdata – dichiara il consigliere Regionale Pierpaolo Pietrucci– La situazione è chiarissima:

  • l’INPS ha un bisogno fisiologico e indispensabile di un efficiente servizio di Call Center per gestire l’immensa domanda di informazioni e comunicazioni che gli utenti richiedono: una mole infinita di rapporti con i cittadini, visto il ruolo crescente che l’INPS svolge nella gestione di servizi sociali e previdenziali;
  • c’è un patrimonio professionale acquisito e consolidato, frutto di formazione e di esperienza sul campo che nessuno può permettersi di disconoscere: si tratta di centinaia di ragazzi e ragazze, uomini e donne che da anni svolgono un lavoro massacrante con serietà e generosità;
  • se si vuole affidare questo servizio alla gestione interna di INPS Servizi si parta da questo patrimonio umano di competenze lavorative: c’è un mare di sentenze, di orientamenti giuridici e contrattuali, di documenti approvati dalla Commissione Lavoro del Parlamento e dal Consiglio di Vigilanza Inps che impongono di applicare la Clausola sociale di salvaguardia occupazionale quando un servizio in appalto passa da un gestore all’altro.

Nessuna ragione istituzionale o politica, nessuna motivazione economica, nessuna autorità manageriale può andare contro la legge e contro i Diritti dei lavoratori provocando – con un Bando pubblico che ignora le migliaia di persone già occupate – un disastro occupazionale di portata gigantesca.

Non siamo di fronte alle “delocalizzazioni” decise da aziende private che vogliono risparmiare sulla manodopera o sui costi energetici. Siamo di fronte a un Ente statale che per missione deve proteggere i lavoratori e che paradossalmente ora sembra colpirli senza legittimità e senza motivo.

Leggi anche: Gli studenti del Liceo Classico aderiscono al “Dantedì”, giornata dedicata a Dante Alighieri, istituita dal Ministro Franceschini

La Regione Abruzzo – finora vergognosamente indifferente alla vertenza aperta da mesi, continua Pietrucci – deve immediatamente convocare un Tavolo di confronto e mobilitazione che imponga al Governo e all’INPS un confronto stringente con l’obiettivo di salvaguardare i 530 lavoratori di Comdata dell’Aquila.

Con la precedente Giunta, il vicepresidente Lolli aveva istituito un Tavolo permanente sui Call Center per monitorare la situazione, dialogare con Governo, Enti e società, programmare strategie innovative per servizi sempre più qualificati e personalizzati.

Ovviamente quel Tavolo è stato abolito.

Gli assessori D’Amario e Quaresimale aprano finalmente gli occhi e convochino subito le parti.”

Tags: Abruzzocall centercomdataDaniele D'AmarioevidenzainpsPierpaolo pietrucciPietro Quaresimaletavolo regionale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Il Tribunale di Avezzano saluta Rosina D’Ascenzo e Franco Di Stefano, storici dipendenti del presidio giudiziario

5 Dicembre 2023
Marco Marsilio

Fondo sanità, il governo stanzia per l’Abruzzo 75 milioni di euro in più rispetto al 2022. Marsilio: “Record di finanziamenti”

5 Dicembre 2023

PSC, via libera all’Abruzzo dal Comitato di sorveglianza: interventi sul territorio per circa 2 miliardi

5 Dicembre 2023

Arta Abruzzo, un microscopio ottico di ultima generazione per tutelare l’identità del tartufo d’Abruzzo

5 Dicembre 2023

L’Aquila, consegnate le medaglie di commiato al personale della Polizia di Stato in pensione

5 Dicembre 2023

Al Castello Orsini di Avezzano lo spettacolo “Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perché”

5 Dicembre 2023
Next Post
Roberto Santangelo

Santangelo: “Arriva il contributo per l’abbattimento dei canoni di affitto per gli assegnatari di alloggi ATER in Progetto Case e Map”

Raccomandati

Apicoltura, Imprudente: Un milione di euro per le aziende abruzzesi

10 mesi ago

Riapertura piante organiche tribunali minori, approvato odg a firma Liris e Sigismondi

10 mesi ago

I più letti

  • Avezzano, allarme bomba alla Bcc di via xx settembre. Evacuato l’edificio

    568 shares
    Share 227 Tweet 142
  • Il Tribunale di Avezzano saluta Rosina D’Ascenzo e Franco Di Stefano, storici dipendenti del presidio giudiziario

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Orsa con tre cuccioli avvistata sul Salviano: evento raro e di straordinaria importanza (video)

    898 shares
    Share 359 Tweet 225
  • Regionali Abruzzo, ecco i candidati di Fratelli d’Italia

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Il Sorriso di Cristian e ADMO Abruzzo insieme per sostenere l’importanza della donazione del midollo osseo (VIDEO)

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.