• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Pietrucci: “Il Sindaco risponde sulla biglietteria TUA con livore e nervosismo”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Gennaio 2022
in Politica
Reading Time: 3 mins read
58 1
A A
0
Pietrucci, consigliere regionale PD

Pietrucci, consigliere regionale PD

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Sono francamente dispiaciuto dal livore delle parole del primo cittadino nei miei riguardi: eppure a lui ho sempre assicurato l’appoggio necessario quando c’è stato bisogno di sostenere le ragioni del territorio.

Quando non ho sentito la sua voce tra le tante a supporto della battaglia per riportare la sede del Soccorso alpino in città ho pensato che fosse oberato dai mille impegni che gravano sulle spalle di un sindaco; leggere la sua risposta piccata per una mia “nota a pié di comunicato” sull’effettiva urgenza che la biglietteria TUA torni al terminal di Collemaggio, mi fa pensare che sbagliavo e che il tempo non gli manca.

Lo ringrazio comunque per aver comunicato che, dopo oltre sei mesi, la biglietteria per l’utenza dell’Azienda per la mobilità aquilana e per quella della società di Trasporto unico abruzzese tornerà al terminal Lorenzo Natali.  Da ex capo di gabinetto, come ha ricordato lo stesso Sindaco (ruolo svolto fino al 2013, ormai un’epoca fa) rilevo però che le responsabilità sono sempre di chi governa, soprattutto quando sono corredate anche da scarsità di informazioni alla popolazione, giustamente smarrita. Mi preme precisare che i lavori per la biglietteria non sono “un ulteriore tassello nel complessivo progetto di rigenerazione del terminal” che subisce i tempi pachidermici di un’opera pubblica complessa, ma lavori essenziali e urgenti per dare dignità all’utenza.

La potenza di fuoco che adesso gli sembra di avere grazie ai cospicui finanziamenti del fondo complementare non deve fargli perdere di vista l’obiettivo principale, cioè quello di costruire una rete forte di relazioni che gli consenta di trasformare quei fondi in opere. Per precisione di informazione, cosicché egli possa cercare altri argomenti con i quali attaccarmi in futuro, rammento comunque che i servizi minimi essenziali del trasporto abruzzese rimangono una mia pagina storica di battaglia politica a favore del territorio.

Per mesi mi sono scontrato con i colleghi D’Alessandro e Di Nicola, perché trovavo il provvedimento iniquo e penalizzante nei confronti del territorio aquilano. La CISL, UIL e CISAL organizzarono persino uno sciopero contro la mia persona davanti al Consiglio regionale solo perché avevo richiesto che la CGIL, mai invitata al tavolo delle trattative, fosse audita in Commissione.

Leggi anche: https://azinforma.com/covid-quasi-190mila-nuovi-casi-il-governo-pensa-allobbligo-vaccinale-per-gli-over-50/

Come Presidente della Commissione Territorio, infatti, feci pesare il mio ruolo per rallentare il percorso legislativo intrapreso: ne danno testimonianza gli atti prodotti in Regione con specifici impegni politici prima dell’approvazione finale in aula. Ho come al solito preferito anteporre tutti gli interessi politici e partitici alla difesa della mia terra e come al solito ne ho pagato il prezzo.

Il trasporto su gomma, al pari di quello su ferro che continua ad essere una chimera, sono battaglie serie che il primo cittadino avrebbe dovuto combattere dal primo anno di mandato e non alla fine rendendole di fatto oggetto di strumentalizzazioni. Adesso l’attenzione si sposta sul Piano triennale dei servizi minimi essenziali e i protagonisti assoluti saranno i componenti di Fratelli d’Italia con il sottosegretario D’Annuntiis: il rischio di trasformare in tratte commerciali anche i collegamenti più importanti della Regione è dietro l’angolo e ci sarà bisogno di una solida intesa tra i partiti per salvaguardare i servizi pubblici del territorio.

Tags: AbruzzoevidenzaPierpaolo pietruccitua

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

PNRR, Liris (FdI): “Da Bonaccini dichiarazioni incoerenti e false”

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023
Next Post

Polizia Municipale, portale on line per la richiesta dei permessi di circolazione

Raccomandati

Diventa legge la celebrazione del Centenario della nascita del PNALM: approvato il PDL a firma Santangelo

7 mesi ago

Al Comune di Sulmona arrivano 105mila per istituire un Centro servizi

9 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    52 shares
    Share 21 Tweet 13
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.