• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Piedibus”, a Pianola un autobus che va a piedi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
366 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Un autobus che va a piedi, formato da bambine e bambini che, in gruppo – e accompagnati da adulti – vanno da casa a scuola e viceversa. E’ questo il progetto Piedibus, la cui fattibilità tecnico-economica è stata approvata dalla giunta comunale dell’Aquila. La prima attuazione sarà sperimentata nella frazione di Pianola, attraverso un protocollo d’intesa con la scuola primaria della località in questione, appartenente all’istituto comprensivo Gianni Rodari.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Città sostenibili nella terra dei parchi”, il programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-lavoro e casa-scuola fra i Comuni di L’Aquila, Avezzano, Celano, Sulmona e Pratola Peligna”, finanziato dal ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare ed in attuazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) del capoluogo abruzzese.

“I percorsi del progetto sono due – ha spiegato l’assessore alla Mobilità, Paola Giuliani, che ha illustrato il provvedimento varato dall’esecutivo – uno va dal parcheggio antistante il cimitero fino alla scuola di Pianola e l’altro dal parcheggio del cimitero fino al villaggio dei map. In questa prima fase sarà attivato il primo, dal parcheggio del cimitero fino alla scuola e, in caso di esito positivo, e con un adeguato approvvigionamento delle risorse necessarie, sarà operativo anche il secondo, dai map al parcheggio del cimitero.

Leggi anche: Sociale, Quaresimale: Approvati aiuti in favore dei Care leavers

Si tratta di un vero e proprio autobus originale – ha proseguito Giuliani – con fermate intermedie, capolinea e orari. L’amministrazione comunale fornirà gratuitamente alle bambine e ai bambini, nonché agli adulti volontari che li accompagneranno, giacche, impermeabili o pettorine dello stesso colore e fluorescenti per maggiore visibilità e sicurezza e si occuperà di allestire il percorso pedonale, attraverso l’apposizione della segnaletica”.

Formazione e incontri sulla sicurezza e sull’educazione stradale completeranno il progetto.

“E’ un’attività – ha concluso l’assessore Giuliani – che promuove l’esercizio fisico nei bambini, combattendo la sempre più diffusa sedentarietà infantile, ne aumenta l’autonomia e ne accresce il senso civico e l’autoconsapevolezza, concorrendo a ridurre la dipendenza dai veicoli a motore e il traffico veicolare in prossimità dei complessi scolastici, con uno sguardo speciale alla sicurezza”.

Tags: "Piedibus"a piediAbruzzoautobusevidenzaPianola

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

La mistificazione del centrodestra sulle ‘casette’ post-sisma

6 Febbraio 2023

Prosegue anche nel mese di febbraio la proposta di eventi della Pro Loco di Collelongo

5 Febbraio 2023

Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

5 Febbraio 2023

Lo storico Nunzio Pernicone presenta a Sulmona la prima edizione in italiano di “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”

5 Febbraio 2023

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

5 Febbraio 2023
Next Post

A Lorenzo Silvi, studente di giurisprudenza presso la sede di Avezzano, il premio al merito della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Raccomandati

Countdown in vista del Sirente Bike Marathon – ANA Aielli: torna lo spettacolo della bike ad alta quota

9 mesi ago
Corrado Oddi

“Racconti di Natale”, di e con Corrado Oddi al castello Piccolomini di Celano

2 mesi ago

I più letti

  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1107 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Tragico incidente sulla Sora-Avezzano, due morti e due feriti gravi

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.