• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Piazza Torlonia, degrado senza fine: preservativi usati nell’area bambini

Federico FalconebyFederico Falcone
23 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 1 min read
193 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Piazza Torlonia non ha più pace. Non riesce proprio a stare lontana da episodi negativi o da costanti segnalazioni di degrado e incuria che si alternano con ciclica frequenza. L’ultima, in ordine di tempo, è di oggi. Tramite Facebook una donna ha denunciato la presenza di un preservativo usato nell’area giochi per bambini.

Tra sgomento e stupore per il rinvenimento in uno spazio che, al pari degli altri, dovrebbe essere immacolato, c’è la rabbia di fronte alla maleducazione e alla strafottenza di coloro che non hanno riguardo per i luoghi pubblici.

Alla mancata cura dell’area verde si aggiunge quindi l’inciviltà di chi non riesce proprio a vivere in collettività rispettando delle banali e ovvie regole di condotta. Appare inevitabile, però, la necessità di adottare misure volte a scongiurare oppure a prevenire tali gesti.

Unanime la condanna del web e dei cittadini che hanno preso visione delle foto. I più chiedono l’adozione di telecamere di sorveglianza o di vigilantes che perlustrino la zona. Attività che fungano da deterrente, quindi.

Tags: degrado avezzanoevidenzapiazza torloniarifiuti avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Univaq, attività culturali Maggio Selvaggio: incontro con lo scrittore Francesco Pacifico

19 Maggio 2022

Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

18 Maggio 2022
La Deputata Stefania Pezzopane

Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

18 Maggio 2022

Tragedia scuola d’infanzia, annullata l’asta di beneficenza con le opere di Lucio Paolucci

18 Maggio 2022

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022

Asilo L’Aquila, il cordoglio di Michele Fina e Guido Liris

18 Maggio 2022
Next Post

Covid, scuole dell'infanzia chiuse a Trasacco e Aielli

Raccomandati

L’Associazione Banco di Solidarietà della Marsica Giovanni Paolo II regala un sorriso ai bambini delle famiglie in difficoltà

5 mesi ago

Divampa incendio in un camping a Villavallelonga: a fuoco 4 bungalow

9 mesi ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1156 shares
    Share 462 Tweet 289
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1648 shares
    Share 659 Tweet 412
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.