• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Pescina, in scena al Teatro San Francesco “Non è mai troppo Abruzzo” con Vincenzo Olivieri

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
49 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Per la nuova stagione teatrale organizzata dal Comune di Pescina, Teatro San Francesco, va in scena giovedì 5 gennaio, alle 21.00, “Non è mai troppo Abruzzo” di e con un esilarante Vincenzo Olivieri, una produzione del TSA.

Con il patrocinio della Regione Abruzzo e la sinergia progettuale e programmatica del Teatro Stabile d’Abruzzo e il Teatro Dei Colori. 

“Finalmente il teatro torna a Pescina -sottolinea il sindaco Mirko Zauri- sono tante le associazioni e le istituzioni culturali che hanno lavorato alla riuscita di questa stagione: Centro Studi Internazionale “Ignazio Silone”, Casa Museo Mazzarino, Casa Museo Silone, Parco Letterario, Blue Note – Progetto Mars’in jazz, Pro Loco di Pescina e Avis”. 

Vincenzo Olivieri attraverso un racconto tra ironia e riflessione, percorre, insieme agli spettatori, un viaggio nel tempo e nello spazio all’interno delle peculiarità abruzzesi per presentare, in chiave ironica e culturale, il “mondo” abruzzese in modo semplice, divertente, didattico.

“Oggi nel mondo –  spiega il Prof. Antonio Sorella, ordinario di Linguistica italiana dell’Università “G. d’Annunzio” Chieti e Pescara-  si studia moltissimo la dialettologia italiana, proprio nel momento in cui in Italia, al contrario, si studia sempre meno nelle varie cattedre universitarie ed in particolare nelle regioni del sud, quasi come se ci si vergognasse delle proprie origini, in quanto remora di un passato negativo fatto di povertà, fame, miseria e di sottosviluppo culturale. Invece il dialetto può essere recuperato come un qualcosa in più rispetto alla conoscenza dell’italiano che un po’ tutti ormai abbiamo e come anche patrimonio culturale in qualche modo da esportare e far conoscere, così come le bellezze della nostra regione. In Abruzzo, in particolar modo, abbiamo grandi “dialettofili”. Uno di questi è Vincenzo Olivieri, comico, cabarettista, attento osservatore della realtà e studioso del dialetto ma anche colui che ha recuperato il fondo antropologico che c’è sotto il dialetto, per mettere a nudo i vizi e le virtù degli italiani partendo dall’Abruzzo, che è la sua regione, fino ad arrivare all’italiano medio”.  Info al 0863-842829 o al  327.97.473.38 

Leggi anche: Life on Marsica a Civitella Roveto: il ricavato del concerto andrà all’ADMO Abruzzo

Fiera dell’Epifania, 74esima edizione: tutte le modifiche alla viabilità
Tags: evidenzapescinascenateatro san francescoVincenzo Olivieri

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

5 Febbraio 2023

Abruzzo, 10 febbraio Giorno del Ricordo: anche molti abruzzesi nel lager di Borovnica (Slovenia)

5 Febbraio 2023

Aziende agricole: contributi per investire sul miglioramento di redditività e competitività, pubblicato il bando

4 Febbraio 2023

“O…tello, O…io!” rimandato lo spettacolo di Francesco Paolantoni previsto al Teatro Talia di Tagliacozzo

4 Febbraio 2023

Comunità energetiche, grande successo per l’incontro ad Avezzano

4 Febbraio 2023
Next Post

Pinguino Nuoto, conclusa la tre giorni di collegiale: ospiti la Dna L’Aquila, il Teramo Nuoto e la Virtus Swim Project di Montorio al Vomano

Raccomandati

Fondi FSC, a L’Aquila nuova giornata di formazione sul monitoraggio e sulla capacità amministrativa

2 mesi ago

Celano, querelle Ricci – Santilli. Il sindaco: da noi opere per la sicurezza dei cittadini, non funivie

1 anno ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    856 shares
    Share 342 Tweet 214
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    427 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Tragico incidente sulla Sora-Avezzano, due morti e due feriti gravi

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1238 shares
    Share 495 Tweet 310

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.