• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Pomeriggio di emozioni a Pescina: omaggio alla memoria di Giovanni Catalli e festa per la squadra di calcio

Federico FalconebyFederico Falcone
11 Luglio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
129 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pescina. Pomeriggio di grandi emozioni, quello vissuto ieri, domenica 10 luglio, a Pescina. Una giornata di quelle che fanno bene alla comunità, che rafforzano i legami umani presenti al suo interno e che tributano la memoria di chi non è più fisicamente tra noi ma il cui ricordo è ben lungi dal passare in secondo piano.

Con una partita del cuore giocata allo stadio A.Barbati, si è reso omaggio alla memoria di Giovanni Catalli, storico custode dell’impianto venuto a mancare nel dicembre 2019, amato e stimato da tutti per la dedizione e passione che riversava nel proprio lavoro di manutentore. Catalli, persona cara anche all’amministrazione comunale che “ha fatto sempre tanto, senza mai chiedere nulla in cambio”, ha detto il sindaco Mirko Zauri.

Una volta terminata la partita sono partiti i festeggiamenti della società sportiva MNT Pescina Calcio 1950 per la promozione dalla terza alla seconda Categoria. Tra i più acclamati sicuramente il mister Di Nicola. Giocatori, dirigenti e amministratori comunali ne ha tessuto le lodi riconoscendo il grande lavoro svolto durante questa stagione sportiva.

Il riconoscimento è stato fortemente voluto dall’assessore allo sport Antonio Odorisio che ha accolto l’intera società sportiva presso la sala consiliare del Comune di Pescina alla presenza del presidente del Consiglio comunale Parisse e del Consigliere Di Luca. Odorisio ha ribadito l’importanza di mantenere saldi i rapporti di collaborazione con chi si impegna nel mantenere vivo il gioco del calcio e gli altri sport locali coinvolgendo ragazzi e famiglie a loro seguito.

Soddisfatto il presidente del MNT Pescina Calcio 1950, Antonio Parisse, che si è espresso sui social e dal vivo dichiarando: “ricevere una medaglia fa sempre piacere, ed essere premiati dentro la casa comunale è ancora più bello. Ma con una medaglia virtuale va premiata anche l’amministrazione comunale che durante tutta la stagione ci ha supportato in modo esemplare. Encomiabile l’assessore allo sport Antonio Odorisio!! Grazie e sempre forza Pescina”.

Leggi: Il Papa a L’Aquila: arrivo allo Stadio Gran Sasso, tappa a Piazza Duomo, poi a Collemaggio per la Santa Messa

Tags: antonio odorisioaperturagiovanni catallimirko zaurimnt pescina calcio 1950pescinastadio barbati pescina

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: grande attesa per il derby di domani, sfida al Fattori contro Polisportiva Paganica

28 Gennaio 2023

Pescina Capitale Cultura 2025, Verrecchia deposita risoluzione a sostegno delle iniziative pescinesi

27 Gennaio 2023

Due cuccioli di cane chiusi in una busta di plastica e lasciati a morire: salvati dai passanti. OIPA L’Aquila: “Ora denunciate”

27 Gennaio 2023

Teatro dei Colori, in scena ad Avezzano e Pescina “Qua qua attaccati là” della compagnia Ortoteatro

26 Gennaio 2023

“Juan Carrito sempre con noi”: a San Sebastiano dei Marsi fiaccolata in ricordo dell’amato orso

26 Gennaio 2023

Marsica in festa: Pescina nelle 10 città candidate a Capitale della Cultura 2025

25 Gennaio 2023
Next Post

Inaugurata la panchina della gentilezza a Magliano: lasciamo da parte odio e violenza

Raccomandati

Regione Abruzzo, delibera per l’attuazione del Piano 2019-21 sulla parità di genere

2 anni ago

Nel Parco Torlonia di Avezzano la presentazione del libro “Dialoghi abruzzesi tra memoria e futuro”

2 anni ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

    48 shares
    Share 19 Tweet 12

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.