• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Pesca: Imprudente, nel 2022 spesa FEAMP pari al doppio del target assegnato

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Gennaio 2023
in Politica
Reading Time: 2 mins read
38 1
A A
0
Emanuele Imprudente

Emanuele Imprudente

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo ha raggiunto il target di spesa assegnato per il 2022 dal Programma Operativo del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi (FEAMP), nell’ambito delle azioni svolte a favore del settore dell’economia ittica regionale, raggiungendo e superando il target di spesa assegnato alla Regione Abruzzo dal Ministero delle Politiche agricole, che ha certificato per l’anno in corso investimenti pari a oltre il doppio del target assegnato per il 2022.

Lo rende noto il Vicepresidente della giunta regionale con delega alla pesca Emanuele Imprudente.

I contributi e finanziamenti erogati nel 2022 ammontano a 3.171.347 euro, e quelli impegnati complessivamente ad oggi a valere sul FEAMP sono pari a euro 17.806.634,00, che hanno generato oltre 34 milioni di investimenti complessivi con la compartecipazione dei privati. Nello specifico si è portato a termine, con il compimento e la liquidazione di progetti di investimento nel settore privato della pesca e dell’acquacoltura, interventi a favore di salute e sicurezza, efficienza energetica e difesa dell’ambiente marino, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate.

Nel 2022 il Servizio Sviluppo Locale ed Economia Ittica ha, inoltre, avviato e pubblicato due bandi, il primo destinato alle imprese abruzzesi per interventi strutturali per favorire la commercializzazione e la trasformazione del prodotto ittico e l’altro destinato agli investimenti produttivi in all’acquacoltura, finalizzata al rafforzamento della competitività e della redditività del settore e ad ampliarne le prospettive di sviluppo. Sono state anche già approvate le relative graduatorie.

“Oggi, a programmazione conclusa con la pubblicazione degli ultimi due bandi a sostegno del settore dell’acquacoltura e della trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici abbiamo determinato l’utilizzo al 100% della dotazione finanziaria assegnata alla Regione Abruzzo. – sottolinea il Vicepresidente regionale Emanuele Imprudente – Possiamo così testimoniare come negli ultimi due anni tali risorse, unitamente ai fondi di bilancio regionali del Fondo Unico della pesca, abbiano costituito l’unico strumento finanziario di sostegno al comparto ittico, caratterizzato da una crisi che ha incalzato l’intera economia occidentale”

Tags: Emanuele Imprudenteevidenzalega abruzzolega pesca abruzzopesca abruzzopesca imprudente

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giorno della Memoria, giovani del Bellisario protagonisti: presentato il monumento “La Rosa Del Partigiano”

27 Gennaio 2023

Covid, il bollettino settimanale in Abruzzo: 1831 contagi, di cui 996 reinfezioni

27 Gennaio 2023

Pescina Capitale Cultura 2025, Verrecchia deposita risoluzione a sostegno delle iniziative pescinesi

27 Gennaio 2023

Riqualificazione Periferie, la denuncia del PD: “L’amministrazione Biondi fa perdere a L’Aquila 18 milioni di euro”

27 Gennaio 2023
Il Presidente Regione Abruzzo Marco Marsilio

ZES (Zona Economica Speciale), primi riscontri positivi in termini di richieste aziendali. Marsilio: “138 manifestazioni di interesse”

27 Gennaio 2023

Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

27 Gennaio 2023
Next Post

Abruzzo Airport, il 2022 è record di passeggeri. Catone: “715.690 transiti nel 2022, 703.386 nel 2019”

Raccomandati

Parco Sirente-Velino, Pezzopane: “Fallimento della Regione. Ora confronto per trovare soluzione e dare prospettiva”

2 anni ago

L’Aquila, torna la “Festa dell’Unità”: tre giorni di dibattiti, confronti e musica

5 mesi ago

I più letti

  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Marsica in festa: Pescina nelle 10 città candidate a Capitale della Cultura 2025

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1181 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.