• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Dossier

Perso 1 milione di posti di lavoro rispetto allo scorso anno. L’Istat svela dati allarmanti

Federico FalconebyFederico Falcone
7 Aprile 2021
in Dossier
Reading Time: 2 mins read
45 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Non può essere esclusivamente colpa della pandemia. E’ questa la prima considerazione che verrebbe da fare dopo aver letto il recente report dell’Istat circa la perdita di quasi 1 milione di posti di lavoro rispetto all’anno scorso. Il dato fa riferimento a febbraio 2021 e messo a confronto con quello del 2020. Sono 945mila coloro che non hanno più un’occupazione fissa. “Le ripetute flessioni congiunturali dell’occupazione , registrate dall’inizio dell’emergenza sanitaria fino a gennaio 2021 – si legge nel recente report – hanno determinato un crollo dell’occupazione rispetto a febbraio 2020 (-4,1% pari a -945.000 unità). La diminuzione coinvolge uomini e donne, dipendenti (-590.000) e autonomi (-355.000) e tutte le classi d’età. Il tasso di occupazione scende, in un anno, di 2,2 punti percentuali toccando il 56,5%”. Una condizione, questa, che pur prestandosi a molteplici analisi e considerazioni è indiscutibilmente preoccupante.

Il fattore pandemia ha inciso in modo considerevole. Il lockdown primaverile dello scorso anno ha assestato un duro colpo al Pil italiano e di conseguenza a tutte quelle realtà economiche che lo determinano. La recrudescenza del coronavirus sul finire dell’estate, con conseguente seconda ondata che – va detto – ci ha colti impreparati, ha causato un ulteriore punto basso dal quale ripartire. Condizione non facile, poiché gravata dai pregressi mesi di fermo o di attività parziale o ridotta al minimo. Poi è stata la volta delle chiusure natalizie e del difficilissimo tentativo di ritorno alla normalità nel nuovo anno. I fattori da prendere in esame, per spiegare questi numeri, sono molteplici. Il tasso di disoccupazione a febbraio è diminuito di 0,1 punti rispetto a gennaio e aumentato di 0,5 punti su febbraio 2020. Lo rileva l’Istat spiegando che nel mese è al 10,2%. Il tasso di inattività tra i 15 e i 64 anni è al 37%, stabile su gennaio e in crescita di 2,1 punti rispetto a febbraio, prima dell’inizio delle restrizioni legate alla pandemia. I disoccupati a febbraio sono 2.518.000 in aumento di 21.00che 0 unità rispetto a febbraio 2020 (-9.000 su gennaio 2021) mentre gli inattivi tra i 15 e i 64 anni sono 14.084.000 in aumento di 717.000 su un anno prima.

Altra fascia d’età: il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni a febbraio era del 31,6% con un calo di 1,2 punti su gennaio e un aumento di 2,6 punti su febbraio 2020 prima dell’inizio delle restrizioni alle attività per prevenire il contagio da covid.. I giovani al lavoro a febbraio erano 919.000, il 15,7% del totale, con un calo di 159.000 unità rispetto a un anno prima e con un aumento di 4.000 unità su gennaio. Sono dati, questi, che destano preoccupazione. E non potrebbe essere altrimenti. L’Italia si trova stretta nella morsa della pandemia che non accenna a rallentare se non con zone rosse o arancioni, nella difficoltà di portare avanti una campagna vaccinale che in più regioni procede a rilento, nella difficile gestione della scuola tra i ragazzi e, appunto, anche nella crisi occupazionale. Giusto per citare alcuni dei tantissimi aspetti connessi a una crisi sanitaria che da dodici mesi si è abbattuta sul mondo e con la quale, così sembrerebbe, dobbiamo ancora conviverci a lungo.

Tags: coronaviruscrisi lavoroevidenzaISTATitaliaoccupazionepandemiaperdita posti lavoro

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

L’assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale

Quaresimale: “Intese con i Comuni per l’adeguamento strutturale delle sedi che ospitano i Centri per l’impiego”

2 Luglio 2022

Superbonus, Pezzopane: “Approvato emendamento che riapre possibilità a famiglie e imprese”

1 Luglio 2022

Agricoltura, Imprudente: “Ok caccia di selezione cinghiali in ore notturne con luci artificiali e arco”

1 Luglio 2022

Sono 2298 i nuovi casi positivi al Covid registrati in Abruzzo nelle ultime ore: 963 guariti

1 Luglio 2022

Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

1 Luglio 2022

A Zurigo tre giorni dedicati a Ignazio Silone: eventi fino al 3 luglio per omaggiare lo scrittore di Pescina

1 Luglio 2022
Next Post

AstraZeneca, l'Ema riconosce il nesso con i casi di trombosi: attese le limitazioni

Raccomandati

Covid, aggiornamento in Abruzzo: +62 nuovi casi di contagio

1 anno ago

Quasi 500mila euro per il sociale in Abruzzo grazie al progetto “Rebuilding”

3 mesi ago

I più letti

  • Presentata l’estate avezzanese, si ripeteranno gli eventi tradizionali del Circuito, Festiv’Alba e Cavalli sotto le stelle. Di Stefano: abbiamo organizzato un cartellone di grido

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • A Sulmona in scena “Aulularia”, lo spettacolo realizzato dagli ospiti del Centro Diurno “Giuliana Fapore”

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Genovesi (Lega) contro la Grande Marsica: flop clamoroso di amministratori distratti da giochi politici

    70 shares
    Share 28 Tweet 18
  • Viabilità: modifiche alla circolazione domenica 3 luglio per competizioni sportive

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.