• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Persi 2 anni sul Masterplan Torlonia. Finanziamento del 2018, progetto iniziato con Piazza Torlonia (di nuovo degradata) e poi bloccato dalla caduta dell’amministrazione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Aprile 2021
in Politica
Reading Time: 3 mins read
252 16
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

AVEZZANO. Dopo i 2 anni di stop dovuti alla caduta dell’amministrazione De Angelis, il degrado e l’incuria che sono tornati ad abbattersi su Piazza Torlonia rovinando la totale riqualificazione fatta nel 2018, il Comune fa sapere che si è tenuta oggi una riunione per cercare di far ripartire il Masterplan del complesso Torlonia.

Il finanziamento di 4 milioni 700 mila euro fu stanziato dalla Regione nel 2018 per la valorizzazione e il recupero di Villa Torlonia e Parco Torlonia.

Il progetto, sancito in un incontro tra l’allora presidente D’Alfonso e il sindaco De Angelis, prevedeva la realizzazione del più grande parco urbano di Avezzano.

L’amministrazione comunale a guida De Angelis aveva già dato avvio all’opera di restyling dell’area di Villa Torlonia, realizzando, nel settembre 2018, la completa riqualificazione di Piazza Torlonia (oggi tornata in stato di totale abbandono).

All’ incontro per sbloccare lo stallo dovuto al commissariamento di Avezzano erano presenti il sindaco Di Pangrazio, il vice sindaco Di Berardino, l’architetto Pepe, Bianchini membro dello staff del sindaco e l’assessore regionale Liris.

Oltre agli ingegneri Di Meo e Cirasa, dirigente e funzionario del settore.

Nell’incontro è emersa la volontà di riprendere il progetto originario, sancito nel 2018 tra Comune e Regione, di restituire il parco ARSSA all’uso collettivo.

Al summit politico tecnico, ha preso parte anche il consigliere Iride Cosimati, in veste di “autrice di alcuni emendamenti in bilancio tra i quali la rapida esecuzione dell’intervento di riqualificazione dell’ex Arssa”.

In molti si sono chiesti come mai la Cosimati non sia stata altrettanto solerte nel ricordare alla nuova amministrazione che la riqualificazione era già iniziata nel 2018 con il totale rifacimento di piazza Torlonia e nel chiedere quindi di rivedere le modalità di manutenzione e pulizia visto che oggi la piazza versa di nuovo in stato di degrado e abbandono.

Piazza Torlonia a settembre 2018 dopo la riqualificazione
Piazza Torlonia a dicembre 2020

Ad ogni modo, dalla riunione è emerso che si prevede di arrivare all’appalto dei lavori prima dell’estate.
Il tempo per appaltare l’opera per il restyling dei tre pezzi più pregiati (Palazzo Torlonia e i due granai) infatti, scade a fine anno. Mentre per completare il lavoro sul resto dell’ex Arssa si punta sui nuovi fondi europei 2021-2027.

A margine dell’incontro il sindaco ha dichiarato: “Quando c’è una leale collaborazione tra istituzioni, come in questo caso tra Regione e Comune”, i risultati, nel segno delle risposte alle aspettative dei cittadini, si vedono”.

Tali affermazioni hanno suscitato non poche perplessità, sia perché ancora non si è visto nessun “risultato” dato che i lavori devono ancora iniziare e sia perché Di Pangrazio ha “dimenticato” che i lavori per il recupero di Villa Torlonia, previsti già dal 2018 e avviati dal Comune con la riqualificazione di Piazza Torlonia, a quest’ora sarebbero già conclusi e i cittadini avrebbero potuto godere già da 2 anni del parco ARSSA.

Mentre la caduta dell’amministrazione De Angelis ha determinato anche uno stop di tale progetto e la perdita di 2 anni.

Non solo, ma in tanti continuano a chiedersi: come mai l’amministrazione Di Pangrazio sta lasciando Piazza Torlonia in totale stato di abbandono azzerando l’opera di riqualificazione fatta nel 2018 dall’amministrazione De Angelis?

Tags: aperturacomune di AvezzanoGabriele De AngelisGiovanni Di PangrazioLuciano D’AlfonsoMasterplanParco ARSSAPiazza Torlonia AvezzanoVilla Torlonia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

6 Giugno 2023

Allarme sicurezza Avezzano: dopo l’ennesima denuncia dei commercianti, dal Comune arriva il 4° annuncio di nuove videocamere

30 Maggio 2023

Taccone, spunta la targa “Grounde Zero” dell’Amministrazione Di Pangrazio, infarcita di strafalcioni ed errori grammaticali

27 Maggio 2023

Florambiente prosegue oltre i termini indicati dal Comune. Furgone staziona da giorni su Piazza del Mercato appena riqualificata

25 Maggio 2023

Vittime civili di guerra: ad Avezzano la cerimonia commemorativa

22 Maggio 2023

Caos Sanità Marsica, Pierleoni: “I sindaci devono compiere un atto straordinario”

21 Maggio 2023
Next Post

Al via i fondi stanziati dal Governo per gli assegni di cura a persone non autosufficienti. Domande al Comune

Raccomandati

Servizio mense scuole dell’infanzia e primarie, riaperti i termini per le domande di iscrizione e agevolazione tariffaria

8 mesi ago

ISWEB Avezzano Rugby, al via il ritiro di preparazione per la serie A: nuovi acquisti in gruppo

9 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.