• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Perdonanza: stasera il Fuoco del Morrone a Pratola, domani a Raiano

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Agosto 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
41 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Dopo essere partito il 16 agosto dall’eremo di Sant’Onofrio (nei pressi di Sulmona), e aver raggiunto Bagnaturo e la stessa Sulmona, il Fuoco del Morrone partirà stasera alle 20 dalla cattedrale ovidiana di San Panfilo alla volta di Pratola Peligna, dove giungerà per le 21.

Il Fuoco del Morrone, iniziativa organizzata dal Movimento Celestiniano con le sue articolazioni, che si svolge ininterrottamente dal 1980, rappresenta i valori di pace, fratellanza e riconciliazione che scaturiscono dalla Bolla del Perdono di Papa Celestino V del 29 settembre 1294, il documento sacro con il quale è stata indetta la prima indulgenza codificata della storia, che ha anticipato di sei anni l’istituzione del Giubileo ufficiale della Chiesa.

Leggi anche: Tagliacozzo Festival, domani l’omaggio ai capolavori di Morricone con Isa

Da oltre quattro decenni a questa parte, il Fuoco del Morrone parte dall’eremo scelto da Pietro Angelerio per la sua predicazione, e dove ebbe la notizia di essere stato proclamato Papa il 5 luglio 1294, e raggiunge L’Aquila attraverso la strada percorsa dallo stesso monaco per raggiungere la città e ricevere le insegne pontificali nella basilica di Santa Maria di Collemaggio – da lui stesso fatta costruire –, alla fine di agosto dello stesso anno.

Domani, 19 agosto, la fiaccola si muoverà alle 11 da Pratola Peligna per raggiungere, intorno a mezzogiorno, Raiano. Dopo una sosta, alle 14 nuova partenza verso Goriano Sicoli, dove il Fuoco è atteso per le 15. Alle 16.30 nuova tappa a Castel di Ieri, con l’accensione della lucerna del cammino del perdono. Alle 17 partenza da Castel di Ieri per arrivare all’ultimo borgo della giornata di domani, Castelvecchio Subequo, intorno alle 17.30. Qui sarà celebrata la Santa Messa con l’indulgenza concessa dalla Sacra Penitenzieria Apostolica per i prossimi sei anni, in ricordo di un miracolo avvenuto durante la sosta del futuro Papa Santo il 25 luglio 1294.

Tags: AbruzzoevidenzaFuoco del MorroneperdonanzaPratolaraiano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

L'Aquila, Perdonanza Village: on line il programma completo

Raccomandati

Sanità, rapporto Crea: Abruzzo al terzultimo posto in Italia, sopra solo a Campania e Calabria

8 mesi ago

Rugby L’Aquila, oggi al Fattori la sfida del riscatto contro il Benevento

5 mesi ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.