• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Perdonanza Celestiniana e Polizia di Stato”, presentato il libro fotografico sull’edizione 2020

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Perdonanza Celestiniana e Polizia di Stato” è il titolo del volume fotografico presentato oggi a palazzo Fibbioni, dedicato alle donne e agli uomini della Questura dell’Aquila, rappresentati negli scatti dell’aquilano Roberto Grillo, impegnati quotidianamente nella difesa dello Stato, anche durante la pandemia legata al coronavirus. 

Leggi anche: Escursionista soccorsa sulla Majella, CNSAS Abruzzo: Consultare meteo prima di andare in montagna

Presenti il primo cittadino, Pierluigi Biondi, il questore dell’Aquila, Enrico De Simone, il prefetto Cinzia Torraco, il vescovo ausiliario, monsignor Antonio D’Angelo, e l’autore delle fotografie. 

“Un libro molto particolare – ha detto il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, presidente del Comitato Perdonanza – perché attraverso le immagini Grillo ha saputo rappresentare un momento storico molto delicato. Queste, infatti, sono le foto della Perdonanza del 2020, l’edizione che, a causa delle restrizioni legate al Covid, si è svolta per la prima volta con il corteo in forma statica e con modalità del tutto nuove che l’amministrazione comunale ha dovuto reinventare, senza tuttavia stravolgere la tradizione. Un momento storico importante reso possibile grazie alla straordinaria collaborazione interistituzionale con la Prefettura, la Questura e tutte le forze dell’ordine. Rinnovo i miei ringraziamenti alla Polizia di Stato, cui la città dell’Aquila ha conferito la cittadinanza onoraria, per gli sforzi compiuti circa la salvaguardia della sicurezza e della salute pubblica, durante il terremoto e durante la pandemia e che ancora oggi è al nostro fianco affinché la città dell’Aquila possa accogliere Papa Francesco con la sua veste migliore”. 

“Siamo riusciti a focalizzare nel libro l’amore per la città da parte degli operatori delle Forze di Polizia il legame religioso con la Perdonanza celestiniana – ha sottolineato il Questore De Simone – in un periodo storico in cui, nonostante il rischio di contagio da parte del virus e in assenza di vaccini, non è mai venuto meno il supporto delle donne e degli uomini della Polizia di Stato. Lo spirito di sacrificio e abnegazione che anima l’operato delle Forze di Polizia  richiama ancora oggi il messaggio celestiniano, quello in particolare dell’essere “serventi”: dedicarsi agli altri e mettere in secondo piano i propri interessi, anche a rischio della propria vita”. 

Leggi anche: Elezioni, D’Angelo (Noi moderati): Sottoscrivo appello associazioni venatorie, ideologia nemica di ambiente e animali

Tags: cinzia torrcaoenrico de simoneevidenzalibro fotograficoperdonanza celestinianaPierluigi BiondiPolizia di Statopresentazioneroberto grillo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

30 Marzo 2023

Al Castello Orsini “L’onesto fantasma”, spettacolo con Gianmarco Tognazzi

30 Marzo 2023

Il semaforo di via xx settembre non tornerà in funzione prima di 1 mese: si attende la nuova centralina

30 Marzo 2023

Fermato e denunciato un 40enne con 16 grammi di droga

30 Marzo 2023

Dopo Mannarino, Festiv’Alba cala l’altro asso: PFM in concerto all’anfiteatro romano

30 Marzo 2023

Sindaci della Marsica a confronto con il vescovo Massaro: “Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?”

30 Marzo 2023
Next Post

Perdonanza Celestiniana: il programma di oggi 26 agosto

Raccomandati

Officine Sperimentali, a Rocca di Mezzo la presentazione del libro di Daniela Di Bartolo

2 anni ago

Poste Italiane, ad Avezzano i primi corner “Punto Poste Casa & Famiglia” della Marsica

2 mesi ago

I più letti

  • Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.