• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cronaca

Percepivano il reddito di cittadinanza pur non avendone i requisiti: più di 100mila euro erogati

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Gennaio 2023
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
91 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Luco dei Marsi (AQ). Quarantatré le accertate ipotesi di indebita percezione del reddito di cittadinanza e un totale di oltre 100mila euro erogati in favore di persone che non riunirebbero i requisiti previsti dalla Legge. Questo il bilancio degli accertamenti messi campo lo scorso 2022 dai Carabinieri della Stazione di Luco dei Marsi e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di L’Aquila, sotto il coordinamento della Compagnia di Avezzano.

Centinaia, dunque, i controlli dei militari dell’Arma nei confronti di cittadini, per lo più stranieri, residenti nel luchese, che hanno evidenziato le irregolarità sull’attribuzione del reddito di cittadinanza. In pratica si è trattato di distolte rappresentazioni della realtà da parte dei percettori dell’assegno sociale. In molti casi, false sono state le certificazioni sulla composizione del nucleo familiare, che non avrebbero tenuto conto di conviventi con fonte di reddito da lavoro; in altri, invece, non veritiere le autocertificazioni, per gli stranieri, circa la stabilità della residenza sul territorio italiano per oltre 10 anni previsti dalla normativa.

Leggi: E’ morto Juan Carrito, l’orso marsicano simbolo di libertà tanto amato dagli abruzzesi

Addirittura, in uno degli episodi, si è accertato il ritorno, fittizio, in Italia, di un cittadino da tempo emigrato in sud America. Il tutto, funzionale al riconoscimento dell’assegno di cittadinanza. Tutte e 43 le persone individuate, all’esito dei complessi e prolungati accertamenti, sono state singolarmente segnalate alle competenti Autorità sia per i risvolti di natura penale, sia per le procedure amministrative volte all’interruzione del contributo, quindi il recupero delle somme ottenute fraudolentemente.

“E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore
Tags: carabinieri avezzanoevidenzareddito cittadinanza abruzzoreddito cittadinanza luco dei marsireddito di cittadinanza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, oggi Consiglio straordinario ad Avezzano

6 Febbraio 2023
Next Post

I ragazzi dello scientifico di Avezzano in Erasmus a Braga: il racconto di un'esperienza indimenticabile

Raccomandati

Il vice presidente della Giunta regionale e assessore all’agricoltura Emanuele Imprudente

Centro di ricerca Crua, Imprudente: stanziati ulteriori 200mila euro per il risanamento

8 mesi ago
Sara Marcozzi

Ritiro Napoli Calcio, Marcozzi: “Attendiamo il lavoro della Corte dei Conti, ma con una somma così importante si potevano finanziare molte iniziative”

7 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1158 shares
    Share 463 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    947 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.