L’Aquila. Michele Fina, senatore e segretario regionale del Partito Democratico in Abruzzo, è il nuovo tesoriere nazionale del partito. La notizia di ieri e a comunicarla è stata lo stesso Fina. “Un incarico di grande responsabilità, che mi onora. Sono grato a Elly Schlein per la sua grande fiducia”, ha detto il segretario dem. La nuova segretaria del Pd in Abruzzo ha ottenuto un buon risultato in occasione delle primarie, anche nella Marsica di cui Fina è originario e dove è stata eletta, nell’Assemblea nazionale, anche l’avezzanese Marielisa Serone D’Alò, a testimonianza dei risultati positivi prodotti dal lavoro di ramificazione sul territorio. Eletto con Stefano Bonaccini, invece, è stato il celanese Ermanno Natalini, anch’egli entrato nell’Assemblea nazionale. L’ex onorevole aquilana, Stefania Pezzopane, è invece stata nominata nel direttivo nazionale.
“Lavorerò perché sia anche un’opportunità per l’Abruzzo, visto che potrà essere ancora più marcata l’attenzione per il nostro territorio nel partito nazionale, un aspetto che abbiamo curato con particolare attenzione dal 2019, ovvero da quando sono stato eletto segretario e che ora è possibile valorizzare ancora di più. Oggi, nel percorso di avvicinamento alle elezioni regionali del prossimo anno, è ancora più utile e necessario, vista la doppia valenza che assumerà il voto in Abruzzo”, ha commentato Fina.
“E’ prioritario che l’alternativa da costruire a questo fallimentare governo regionale sia vincente e di qualità. La nostra regione è la prima nel quale è stato eletto un presidente di Fratelli d’Italia, e dovrà essere la prima da cui si affermi e cominci a diffondere la proposta di una grande coalizione alla quale il Pd, regionale e nazionale, dovrà lavorare senza sosta. Ci metteremo subito al lavoro, con la segretaria Elly Schlein, per il rafforzamento del Partito Democratico. Primo passo importante è stato l’avvio del tesseramento 2023 che sta raggiungendo, già nei primi giorni, numeri molto positivi. Oltre 10mila nuovi iscritti! C’è entusiasmo e volontà di partecipazione”, ha concluso Fina.