• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Pasquetta, L’Aquila invasa dai turisti: in migliaia in centro tra cultura e street food

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
19 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
42 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Già nei giorni scorsi le richieste all’ Infopoint cittadino avevano fatto prevedere il boom di turisti di pasquetta nel capoluogo d’Abruzzo. Complice la bella giornata di sole, le vie del centro storico si sono riempite di visitatori, i numeri ufficiali arriveranno nei prossimi giorni, ma il colpo d’occhio è chiaro.

Migliaia di persone hanno animato, nel lunedì dell’angelo, le vie dell’Aquila, rifocillate allo street food nel Parco del Castello, organizzato per l’occasione.

Non mancano, come riferiscono i commercianti, turisti del nord Italia, veneti e lombardi e, da oltralpe, sono tornati i tedeschi.

Leggi anche: Mara Morini alla libreria Colacchi sulla guerra Russia-Ucraina

L’Infopoint del Comune ha riattivato a pieno ritmo i percorsi turistici, nei tanti luoghi storici della città, con l’immancabile visita alla fontana delle 99 cannelle, il luogo di fondazione della città e al Museo Nazionale d’Abruzzo. La basilica di Santa Maria di Collemaggio rimane uno dei monumenti simbolo da visitare in città. Ci si aspettava un turismo mordi e fuggi per questo week end di festa, invece ci sono state molte prenotazioni per 2 o 3 giorni riportano gli albergatori.

“Siamo felici di constatare che la formula dell’offerta turistica della città-territorio funzioni”, ha detto Fabrizia Aquilio assessore al Turismo e all’Immagine del Comune dell’Aquila.

“Ci aspettavamo un turismo mordi e fuggi, invece siamo stati sorpresi dall’interesse alla conoscenza a 360 gradi del nostro territorio, che richiede tempo. I turisti sono interessati alle bellezze artistiche, ma anche all’enogastronomia e all’artigianato. Le vetrine presenti all’interno dell’ Infopoint, che mostrano i prodotti tipici dell’artigianato locale stanno riscuotendo grande attenzione. Vanno molto bene anche le guide e il trenino turistico”.

Questi servizi stanno ricevendo prenotazioni per il 25 aprile che aprirà un lungo week end di vacanza e per il 1 maggio.

Alcune agenzie milanesi sono interessate a pacchetti turistici per il mese di maggio.

Tags: culturaevidenzaFabrizia AquilioinvasaL’Aquilamigliaiastreet foodturisti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

E’ iniziata la stagione del turismo ad Aielli, Pasquetta da record

Raccomandati

Tua S.p.A., illustrato il bilancio 2020: valore della produzione di oltre 104 milioni di euro

2 anni ago

Navelli: aperte iscrizioni ad asilo nido all’avanguardia con metodo educativo “ONDA”

5 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1259 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1152 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.