• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Pascoli, cambiano le modalità per spostamenti di animali nello stesso Comune

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
51 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Nuove modalità, per amministrazioni locali e allevatori, per le notifiche e i nulla osta nello spostamento di animali da pascolo all’interno dello stesso Comune. Si tratta di nuove procedure che scaturiscono da un provvedimento della Regione dello scorso anno che condiziona la concessione delle premialità in denaro della Ue alla registrazione nella BDN (banca dati nazionale) delle informazioni sugli spostamenti degli animali.

A rendere note ai sindaci della provincia dell’Aquila le nuove modalità, in forma semplificata, è il direttore facente funzione del servizio veterinario, settore sanità animale, dr. Mario Mazzetti.

Leggi anche: Tavolo tecnico ASL 1, CGIL: “Necessarie stabilizzazioni e internalizzazioni personale. Potenziare offerta sanitaria”

In cosa consiste la nuova procedura?

Una settimana prima di spostare i propri animali per il pascolo in un’altra area dello stesso Comune, l’allevatore deve chiedere al servizio veterinario-sanità animale il cosiddetto Mod 4 informatico in cui deve indicare i singoli animali da spostare, il codice del pascolo di destinazione, il mezzo eventualmente utilizzato, data e orario del di partenza. Il servizio veterinario rilascia la certificazione dopo aver verificato lo stato sanitario dell’allevamento, la regolarità e la completezza delle informazioni inserite.

Copia del modello, prima dello spostamento, dovrà essere consegnato dall’allevatore al Comune, per dargli la possibilità di avere tutte le informazioni necessarie. Al rientro dal pascolo l’allevatore dovrà chiedere, sempre al servizio di sanità animale Asl, un nuovo Mod. 4 informatico e consegnarlo al Comune prima del ritorno nella sede del proprio allevamento.

Leggi anche: Relazioni internazionali: Abruzzo regione d’onore al galà della NIAF a New York

“Il rilascio della certificazione sanitaria nella nuova forma”, dichiara Mazzetti, “sostituisce la tradizionale richiesta cartacea di nulla osta sanitario che in precedenza veniva richiesta al nostro servizio dai singoli Comuni e rende l’adempimento di legge più semplice e rapido”

Tags: animaliaslevidenzanuove regolepascolo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

Avezzano: pronta l’area per il centro riuso, terminati i lavori di sbancamento

Raccomandati

É morto a Melbourne Corrado Cimati, medico veterinario di Paganica. Era emigrato in Australia nel 1969

2 anni ago

Eutanasia legale: raccolte 300 firme nel weekend tra Avezzano e Aielli

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.