• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

TSA, parte a Carapelle Calvisio la residenza creativa sulle tracce di Estella Canziani

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
23 Giugno 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
42 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Parte a Carapelle Calvisio la residenza creativa che prepara il progetto “100 anni dopo sulle tracce di Estella Canziani”, un viaggio d’arte a passo d’asino nelle terre della Baronia

Le due artiste Valentina Nibid e Sara Gagliarducci, con il sostegno del Teatro Stabile d’Abruzzo, saranno in residenza negli spazi messi a disposizione dal Comune fino a domenica 26 giugno.

“È un teatro che scavalca le montagne, – dicono le due attrici – grazie al sostegno del TSA, che da subito ha accolto il progetto, stiamo vivendo questo momento di preparazione fondamentale per costruire gli incontri spettacolari aperti al pubblico che realizzeremo nelle successive tappe del viaggio. Carapelle Calvisio è il luogo ideale per sostare e concentrarsi alla creazione.”

Leggi anche: Covid in Abruzzo, 1117 nuovi casi nelle ultime ore

Il progetto proseguirà poi a Civitaretenga dove la cooperativa Oro Rosso con il Comune di Navelli metterà a disposizione l’Ostello sul Tratturo per la seconda parte della residenza creativa.

Il viaggio d’arte nasce dalla collaborazione del TeatroVagante con Gira e Rigira ed è finanziato dall’Università degli Studi dell’Aquila, Incubatore di creatività, come attività culturale rivolta agli studenti e al territorio aquilano.

Il gruppo che partirà in viaggio portando con sé un teatro in miniatura, sarà infatti principalmente formato da studenti e studentesse dell’Università che raggiungeranno con un trekking someggiato i paesi di: Castel del Monte, Calascio, Castelvecchio Calvisio, Santo Stefano di Sessanio.

Per ogni tappa avverrà un incontro spettacolare aperto al pubblico dove gli abitanti del luogo si racconteranno e il gruppo, come una antica compagnia girovaga di teatranti, realizzerà una performance ispirata al diario di Estella Canziani.

Leggi anche: Fratelli d’Italia Abruzzo analizza il voto delle amministrative: “Azione politica del centrodestra gode di alto consenso”

Ecco gli appuntamenti degli incontri spettacolari aperti al pubblico:

28 giugno Castel del Monte ore 18:30, Il bambino che guardava il tramonto:

incontreremo i bambini e le bambine che abitano il paese. Baratteremo con loro, con Luciana e con gli adulti innamorati del luogo esperienze attuali di vita.

29 Giugno Calascio ore 18:00, Custodi di tesori:

il maestro orafo Giampiero Verna ci guida al Museo del gioiello e dell’antica bottega orafa, con noi Gli Amici di Calascio che si prendono cura e animano l’antico convento di Calascio 30 giugno Castelvecchio Calvisio ore 17:00, Pane quotidiano:

Romeo Battistella, unico fornaio del paese, ci racconta il pane di ieri e il pane di oggi con noi anche gli amici de La Rosa dei Venti Cooperativa Sociale

1 luglio Santo Stefano di Sessanio ore 17:00, Intrecci:

incontro con le Ciaole tra storie, fili e lana.

Il viaggio di formazione per gli studenti si chiuderà il 6 Luglio presso il MAXXI L’Aquila con un laboratorio per realizzare una mappa narrativa dell’esperienza.

Oltre la collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo, Il progetto gode del Patrocinio di tutti i Comuni coinvolti e del sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Roma.

Chi è Estella Canziani:

Viaggiatrice, scrittrice e pittrice inglese dei primi del ‘900, è l’autrice del libro “Through the Apennines and the lands of the Abruzzi. Landscape and peasant life, una descrizione dei paesi e della vita dei pastori e dei contadini d’Abruzzo corredata da 24 splendide illustrazioni, pubblicato in Inghilterra nel 1928. La Canziani compie il viaggio in compagnia del padre e di un mulo e nel volume riporta fedelmente la sua esperienza trascorsa nei paesi di Castelvecchio Calvisio, Santo Stefano di Sessanio, Calascio, Castel Del Monte, Scanno, Cocullo e L’Aquila. Nel suo diario l’acuta viaggiatrice registra ogni cosa: panorami mozzafiato, l’abbigliamento delle donne, racconti e tradizioni, comprese le tante superstizioni che sono all’origine di simboli e amuleti ancora oggi riprodotti come gioielli. Osserva, scrive e dipinge.

Tags: AbruzzoCarapelle CalvisioEstella Canzianievidenzaresidenza creativaSara GagliarduccitracceValentina Nibid

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

VajontS 23: A 60 anni dal disastro del Vajont, il Teatro Lanciavicchio porta in scena il ricordo della tragedia

3 Ottobre 2023

Agricoltura, la Regione Abruzzo aderisce al progetto Open Farms

3 Ottobre 2023

Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

3 Ottobre 2023

Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

3 Ottobre 2023

Trasporti: le precisazioni della Tua sul collegamento ferroviario dall’Abruzzo alla capitale

2 Ottobre 2023

“Le infauste miniere e i balli sismici”, il nuovo libro di Cosimo De Giorgi

2 Ottobre 2023
Next Post

"Venerdì in centro": le modifiche alla viabilità

Raccomandati

Pezzopane: “Ospedale Covid a Pescara scandalo nazionale, cinica e colpevole distorsione di fondi pubblici”

2 anni ago

Ricostruzione, qualcosa non va. Pezzopane (Pd): Governo assente

6 mesi ago

I più letti

  • Trovato con più di 100 grammi di hashish, in manette finisce un 30enne

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pieno di medaglie per la Karate Doschi al Campionato Italiano Cadetti e Juniores: ed è bronzo societario nazionale

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4770 shares
    Share 1908 Tweet 1193
  • Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

    68 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

    60 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.