• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Parco Sirente Velino: la Corte Costituzionale boccia l’Abruzzo, Fedele (M5S): mannaia di Marsilio ha distrutto il parco

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
29 Novembre 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
50 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Sul Parco Sirente Velino avevamo ragione noi. Le argomentazioni che abbiamo sempre sostenuto contro il taglio di oltre 6mila ettari erano più che valide e lo ha certificato anche la Corte Costituzionale, che ha cancellato le norme sbagliate e dannose volute dall’Assessore Imprudente, dal Presidente Marsilio e da tutta la maggioranza di centrodestra” ad affermarlo è il Consigliere regionale Giorgio Fedele, da sempre in prima fila per la difesa del Parco Sirente Velino e protagonista di una grande battaglia dell’opposizione per evitare il ridimensionamento dell’area protetta.

Continua Fedele “Come abbiamo sempre sostenuto, il ridimensionamento del Parco Sirente Velino, che senza la nostra pesante opposizione sarebbe stato di quasi 12mila ettari, è stato eseguito senza alcuna base documentale ma considerando solo le richieste elettorali di alcuni sindaci del territorio. Ricordiamo all’Assessore Imprudente e al Presidente Marsilio, che lo ha lasciato fare indisturbato, che questa sentenza l’avevamo ampiamente prevista e abbiamo tentato in ogni modo di evitare la loro mannaia sul Parco con la conseguente figuraccia a livello nazionale. Di fronte al muro di emendamenti che ho alzato in Consiglio regionale, nel tentativo di farli ragionare, la maggioranza di centrodestra non ha esitato a ricorrere allo strumento della “tagliola” per farli decadere, mettendo un odioso bavaglio all’opposizione, al fine di approvare una legge evidentemente incostituzionale.

Il Presidente Marsilio – incalza Fedele – che solo pochi giorni fa ha vergognosamente tuonato contro le opposizioni, dovrebbe imparare un’importante lezione da questa sonora bocciatura della Corte Costituzionale, ovvero, che, al contrario di quanto afferma, le opposizioni hanno svolto fin troppo bene il loro ruolo in Consiglio regionale, mentre lui è rimasto sordo non solo alle nostre richieste. Ma anche agli appelli venuti dalla società civile, con una vasta mobilitazione che ha raggiunto il livello nazionale, ben oltre i confini dell’Abruzzo. Mi auguro che faccia un bagno di umiltà dopo questa batosta e inizi ad ascoltare la voce di chi dissente. Se ci avessero ascoltato si sarebbe potuta evitare la figuraccia che la nostra regione ha fatto anche in sede di dibattimento presso la Corte Costituzionale, quando la difesa della Regione non ha saputo minimamente rispondere ai giusti rilievi dell’avvocatura dello Stato.

Il Taglio del Parco Sirente Velino è solo uno dei danni arrecati da questo centrodestra ai nostri territori. Non dimentichiamo i 6 milioni di euro del Covalpa scippati alla Marsica, il taglio dei fondi per l’impianto irriguo del Fucino e le strade fucensi devastate per le quali ho avuto più attenzione io dall’opposizione che la maggioranza al governo della Regione, senza dimenticare le gravi disattenzioni che il centrodestra ha dimostrato per il servizio sanitario in tutte le sue articolazioni territoriali. una cosa è certa, l’Abruzzo non merita questo governo superficiale e dannoso”. Conclude.

Tags: corte costituzionaleevidenzagiorgio fedelegiorgio fedele consigliere regionaleMarco Marsiliomovimento 5 stellemovimento 5 stelle abruzzomovimento 5 stelle giorgio fedeleparco regionale sirente velino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Forestali, Liris presenta emendamento al Decreto Milleproroghe per assunzioni 400 unità rimaste escluse da 12 anni

28 Gennaio 2023
Next Post

Inclusione sociale: detenuti impiegati in produzione arredi per carceri a Sulmona

Raccomandati

Una cartolina contro la guerra – edizione ragazzi, lunedì la fase conclusiva con il vescovo Massaro

8 mesi ago

Gal Gran Sasso Velino, Paolo Federico eletto nuovo presidente

8 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.