• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Dicembre 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Parco Sirente Velino, D’Amore: “A lavoro per un Parco aperto e inclusivo verso tutti”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
20 Luglio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
41 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Con decreto del Presidente della Regione d’Abruzzo Marco Marsilio del 14 luglio 2021 è stato nominato Presidente dell’Ente parco naturale regionale Sirente Velino Francesco D’Amore, già Presidente della Comunità del Parco dal marzo 2017. Oltre a Francesco D’Amore sono stati nominati i 3 consiglieri del Consiglio direttivo espressione delle tre macro aree: il Sindaco del Comune di Cerchio Gianfranco Tedeschi (rappresentante dell’area Marsicana), il Consigliere comunale del Comune di Castelvecchio Subequo Sabatino Musti (rappresentante dell’area Subequana) e il Consigliere comunale del Comune di Rocca di Cambio Francesco Franceschi (rappresentante dell’area dell’Altopiano delle Rocche).

L’indicazione del nominativo del Presidente e dei Consiglieri viene dalla Comunità del parco in seduta plenaria (21 sindaci + il rappresentante della Provincia dell’Aquila).

La Comunità del Parco di espressione sia di centro sinistra che di centro destra che di area civica, all’unanimità dei presenti, ha indicato Francesco D’Amore quale nominativo da sottoporre all’intesa dell’Assessore Emanuele Imprudente con delega ai Parchi e Riserve e all’attenzione del Presidente della Regione Abruzzo. Sempre dalla Comunità del Parco è venuta la scelta dei tre rappresentanti delle macro aree.

Un atto di democrazia partecipata che vede il territorio per la prima volta protagonista del destino dell’Area protetta con l’assunzione di una grande responsabilità verso l’intera collettività.

La nuova legge voluta dalla Regione Abruzzo, su proposta dell’Assessore delegato ai Parchi e Riserve, segna un funzionale cambio di rotta che pone i Comuni per la prima volta al centro delle decisioni riconoscendo agli amministratori un ruolo da protagonisti sulla gestione territoriale, prima disposta in altre stanze. Non si può prescindere da questo assunto, guardando ciò che succede in termini di responsabilità anche penale a cui spesso i Sindaci sono chiamati a rispondere; non dimentichiamo che in fondo i territori sono stati dati in prestito alle aree protette dai Comuni.

 “Sarò il Presidente di tutti” ha sottolineato D’Amore, “come è nel mio modo di fare e come ho dimostrato durante il mio mandato da Sindaco di Fagnano Alto e da Presidente della Comunità del Parco. Certo il movimento di opinione generatosi, spesso con toni anche molto pesanti, bene non ha fatto all’immagine del Parco e delle sue genti, andando ad intaccare un percorso virtuoso intrapreso negli ultimi anni. Siamo convinti che non è il perimetro che fa il Parco ma è il Parco che deve guadagnarsi il perimetro proposto. Dimostreremo a tutti che le scelte di questa governance sono quelle giuste. Lavoreremo affinché il Parco regionale sia veramente un Parco aperto ed inclusivo verso tutti.” 

Tags: evidenzafrancesco d'amoreparco regionale sirente velino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

7 Dicembre 2023

Standing ovation per Cammariere ad Avezzano: in arrivo lo spettacolo di Edoardo Siravo e il concerto di Francesco Bruno

7 Dicembre 2023

L’Isweb Avezzano Rugby prepara la sfida di domenica a Civitavecchia. Giangregorio: pronti al riscatto, siamo un grande club

7 Dicembre 2023

Civitella Roveto, parla sindaco sfiduciato: “sono stato tradito”, e annuncia un comizio

7 Dicembre 2023

L’elettronica entra al Liceo Vitruvio di Avezzano con la collaborazione dell’Università dell’Aquila

7 Dicembre 2023

Tenta di disfarsi della cocaina posseduta, fermato e arrestato un 46enne

7 Dicembre 2023
Next Post

Cantieri dell’Immaginario: 80 nostalgia di Califano

Raccomandati

Civitella Roveto, Pierluigi Oddi inaugura la campagna elettorale: domenica la presentazione dei candidati

2 anni ago

Spettacolo indecoroso Piazza Risorgimento: mercato, piante, fiori, giostre, furgoni, cantiere aperto, sanpietrini rotti e improvvisata isola pedonale. E Piazza del Mercato?

2 anni ago

I più letti

  • Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Civitella Roveto, parla sindaco sfiduciato: “sono stato tradito”, e annuncia un comizio

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tenta di disfarsi della cocaina posseduta, fermato e arrestato un 46enne

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Civitella Roveto, caduta l’amministrazione comunale: si dimettono 7 consiglieri

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Il Tribunale di Avezzano saluta Rosina D’Ascenzo e Franco Di Stefano, storici dipendenti del presidio giudiziario

    464 shares
    Share 186 Tweet 116

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.