• La redazione
  • Pubblicitร 
  • Careers
  • Contatti
martedรฌ, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualitร 
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualitร 
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualitร 

Parco Nazionale d’Abruzzo, buon compleanno!

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Settembre 2021
in Attualitร 
Reading Time: 3 mins read
46 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

๐Ÿต ๐˜€๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿต๐Ÿฎ๐Ÿฎ – ๐Ÿต ๐˜€๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿญ, ๐Ÿต๐Ÿต ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ป๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ

Vi siete mai chiesti perchรฉ abbiamo sempre considerato la data di nascita del Parco il 9 settembre 1922 e non quella della sua istituzione con legge dello Stato, ovvero l’11 gennaio del 1923? La motivazione รจ semplice e risiede nel fatto che il 9 settembre il Parco nacque come scelta popolare, promossa da un gruppo di cittadini, illuminati e visionari, e condivisa da alcuni Comuni che decisero di tutelare circa 12.000 ettari di territorio (circa un quarto dellโ€™attuale superficie protetta). Il 9 settembre celebra quindi un evento unico nel suo genere, soprattutto per quegli anni: la prima area protetta nata non giร  come imposizioni dallโ€™alto, contrariamente a quello che si racconta, bensรฌ per concretizzare unโ€™idea finalizzata a โ€œโ€ฆ.la protezione delle silvane bellezze e dei tesori della naturaโ€ฆ.โ€.

In realtร , le radici del Parco partono ancor prima perchรฉ nel 1910, il giovane ma giร  affermatissimo zoologo Alessandro Ghigi, individuava nellโ€™Alta Valle del Sangro una sede ottimale per lโ€™istituzione di un Parco Nazionale. Nello stesso anno la Lega Nazionale per la Protezione dei Monumenti Naturali effettuava una prima circostanziata richiesta al Ministero della Pubblica Istruzione affinchรฉ questo si adoperasse per la realizzazione della riserva. Una richiesta che venne subito presa in considerazione ma che passรฒ poi in secondo piano con il sopraggiungere del Primo Conflitto Mondiale, che bloccรฒ del tutto tale processo. A guerra finita fu l’Ing. Erminio Sipari a riprendere in mano la questione “Parco Nazionale d’Abruzzo”, investendo la quasi totalitร  delle sue energie su tale attivitร .

Il suo lavoro fu incessante e si dimostrรฒ spesso in grado di coinvolgere varie e numerose personalitร  del mondo politico, locale e nazionale, e scientifico con un unico obiettivo: portare allโ€™attenzione dellโ€™opinione pubblica e del legislatore nazionale quante piรน voci utili a richiedere la tanto sospirata istituzione del Parco. Per dare forza allโ€™idea, Sipari, Ghigi e gli altri โ€œvisionariโ€ decisero di propendere verso lโ€™opportunitร  di istituire tale Ente tramite iniziativa privata e, anche grazie alla donazione da parte del Comune di Opi di un’area di 500 ettari, conosciuta con il nome di “Costa Camosciara”, fu istituito il 2 ottobre 1921 quello che sarebbe diventato, in seguito, il Parco Nazionale dโ€™Abruzzo, mentre il 25 novembre dello stesso anno si svolse a Roma, nella sezione della Federazione Pro Montibus, una partecipata riunione avente oggetto la costituzione stessa del Parco Il 9 settembre del 1922, con una solenne cerimonia, pubblica e al cospetto delle autoritร , istituiva per via privata ed ufficiale il Parco Nazionale dโ€™Abruzzo presso la Fontana San Rocco di Pescasseroli, dove ancora oggi รจ possibile leggere sulla roccia “๐ผ๐‘™ ๐‘ƒ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘๐‘œ ๐‘๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘‘’๐ด๐‘๐‘Ÿ๐‘ข๐‘ง๐‘ง๐‘œ ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ก๐‘’๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘ ๐‘–๐‘™๐‘ฃ๐‘Ž๐‘›๐‘’ ๐‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’๐‘ง๐‘ง๐‘’ ๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘ก๐‘’๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘›๐‘Ž๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘– ๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘ข๐‘”๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘–๐‘™ ๐ผ๐‘‹ ๐‘†๐‘’๐‘ก๐‘ก. ๐‘€๐ถ๐‘€๐‘‹๐‘‹๐ผ๐ผ”.

Anche grazie a tutto ciรฒ, lโ€™Italia sancรฌ ufficialmente l’istituzione con Regio Decreto l’11 gennaio 1923. Festeggiamo questa data per ricordare le idee, i sogni e soprattutto la lungimiranza di chi volle credere e dare forma e sostanza al concetto di protezione della Natura, attraverso un processo partecipato. Festeggiamo il 9 settembre per onorare la storia di tutte quelle persone le cui azioni hanno prodotto risultati concreti, che oggi obbligano tutti noi e le generazioni future allo stesso impegno per poter dire: โ€œ๐—พ๐˜‚๐—ถ ๐—น๐—ฎ ๐—ก๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฒฬ€ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎโ€.

Fonte PNALM

Tags: 99 anniaperturacompleanno

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Celano un nastro blu al polso per dire no al cyberbullismo e sensibilizzare i giovani

7 Febbraio 2023

A Celano bonus โ€œcaro bolletteโ€ e azzeramento suolo pubblico per i dehors

6 Febbraio 2023

Superbonus, risoluzione Pietrucci: โ€œLa Regione deve garantire gli interventiโ€

5 Febbraio 2023

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano dโ€™Abruzzo Doc

2 Febbraio 2023

Pietrucci: “La cittร  onori Marcello Mariani. Inascoltato l’appello di un anno faโ€

1 Febbraio 2023

Energia, imparare a risparmiare: al via domani a Pescara i Laboratori Energy Lab per la formazione degli studenti

31 Gennaio 2023
Next Post

Pescina, domani i tamponi gratuiti per la cittadinanza. Zauri: "Rientrare a scuola in sicurezza"

Raccomandati

Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio al termine del vertice a Palazzo Chigi sulle Autonomie, Roma, 25 luglio 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Proroga chiusura Tribunali, Marsilio soddisfatto dell’importante risultato: “Grazie ai parlamentari, ora lavoriamo a soluzione definitiva”

12 mesi ago

Team Centro Italia Nuoto, prima giornata di gare per i piccoli atleti dell’agonismo

2 anni ago

I piรน letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi piรน belli e incontaminati d’Abruzzo

    800 shares
    Share 320 Tweet 200
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: โ€œOggi la mia testimonianza al servizio dei giovaniโ€

    1108 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicitร 
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

ยฉ 2021 AZ Informa รจ una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualitร 
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

ยฉ 2021 AZ Informa รจ una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di piรน Privacy and Cookie Policy.