• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Papa Francesco dedica un pensiero al presepe vivente di Canistro: “Un caro saluto, la mia benedizione”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
87 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La magia del Natale è arrivata a Canistro Superiore, quando il 26 dicembre scorso si è svolta la dodicesima edizione del Presepe Vivente. La rappresentazione è stata apprezzata da una vasta platea di visitatori.

Un’edizione particolare, benedetta da papa Francesco: «A tutti coloro che vogliono rivivere la Natività del Signore, un caro saluto, la mia benedizione. Che il Signore la benedica e la Madonna la custodisca. E per primo non dimenticatevi di pregare per me». Sono le parole che papa Francesco ha scritto di suo pugno dedicate al Presepe di Canistro e fatte recapitare, per mezzo di una lettera da lui scritta, al vice sindaco Paolo Di Pietro. Un Natale speciale, dunque, per gli abitanti di Canistro.

Il Presepe Vivente è una tradizione che si rinnova ogni anno grazie ai numerosi cittadini che aderiscono all’iniziativa e alle associazioni presenti sul territorio. Quest’anno alla realizzazione dell’evento hanno collaborato CameraScura (che ha curato anche la regia) il Comitato Feste Patronali 2023, e Donne 2000.

L’organizzazione è stata curata nei minimi dettagli, dal vestiario dei personaggi, ai dialoghi, agli ambienti ideati lungo le strade del suggestivo borgo. Il tutto accompagnato da una scenografia teatrale, con musiche e luci apposite. I figuranti, disposti lungo i vicoli del paese, hanno svolto ruoli e mestieri di un tempo per rendere lo scenario il più realistico possibile. Tutto ciò ha condotto il visitatore in un viaggio nel tempo per far rivivere la Betlemme di 2000 anni fa.

A renderlo speciale, oltre ai costumi storici e alla rappresentazione della vita quotidiana è stata la splendida cornice del borgo medievale. La preparazione di queste scene comporta un attento studio. Antichi strumenti dell’agricoltura e dell’artigianato, manufatti accuratamente ricostruiti e restituiti alla loro funzione. Tutte le comparse in costume operano da artigiani, popolani, soldati, contribuendo ad una suggestione realistica della rappresentazione della Natività e del suo vivere quotidiano.

La scena che ha emozionato di più è stata l’arrivo di Giuseppe e Maria in una capanna, dopo i rifiuti di ospitalità delle locande. L’area presepiale, nella complessità dell’organizzazione, occupa circa un chilometro ed ha il suo culmine su di un crinale naturale di particolare suggestione da dove si può ammirare il panorama dei paesi circostanti. La capanna è situata in alto in modo tale da permettere a tutti di vedere interamente la scena e lì i visitatori hanno aspettato la nascita di Gesù. La

manifestazione si è conclusa con l’arrivo dei pastori, i primi a vedere Gesù, e dei Re Magi a cui è seguito un grande applauso da parte degli osservatori e le parole di ringraziamento del Vicario di zona Don Silvano Casciotti e del primo cittadino Gianmaria Vitale.

Un successo meritato frutto di un grande lavoro di squadra per gli abitanti del paese, dai più grandi ai più piccoli, che in questi mesi hanno lavorato duramente per far rivivere le scene della Natività. Numerosi complimenti sono stati fatti anche sui social, commentando le foto dell’evento.

Leggi anche: Er terremoto d’Avezzano: il 13 gennaio 1915 raccontato attraverso la voce di Gigi Proietti

San Benedetto dei Marsi, dal PNRR 2 milioni e mezzo di euro per la riqualificazione urbana
Tags: canistroevidenzaPapa Francescopresepe vivente

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Energia, imparare a risparmiare: al via domani a Pescara i Laboratori Energy Lab per la formazione degli studenti

31 Gennaio 2023

Opportunità europee per aziende agricole, a Sulmona la Coldiretti incontra i produttori per illustrare la politica comunitaria

31 Gennaio 2023

Carceri, Sigismondi e Liris: “Urgente riaprire istituto minorile”

31 Gennaio 2023

Sospiri su pubblicazione bilancio: “Tempi in linea con ultimi sei anni”

31 Gennaio 2023

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023
Next Post

Bollette e Energia nel 2023: cosa dobbiamo aspettarci?

Raccomandati

Cam, l’impatto della stagione estiva. Morgante: “Situazione migliore per grandi nevicate, lavori su reti interne”

2 anni ago

Premio Avus 6 Aprile 2009: il 5 aprile la cerimonia di premiazione al DSU nell’aula Magna “Alessandro Clementi”

10 mesi ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    64 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Morte Juan Carrito, la LAV valuta denunce per responsabilità umane

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

    52 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.