• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Paolo Romano: “Incomprensibile e dannosa la chiusura dell’ufficio rimborsi dei traslochi”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 1 min read
45 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il Comune dell’Aquila non liquida più i rimborsi dei traslochi da marzo 2021 pur avendo in cassa risorse necessarie e dedicate: questo perché l’amministrazione ha pensato bene di sopprimere l’ufficio preposto come se la ricostruzione privata fosse finita. L’utenza, che non lo sa, è oramai imbufalita perché non riesce neanche a parlare con qualcuno del Comune che possa dare loro quantomeno una chiarezza di percorso; ho pertanto richiesto sull’argomento lo svolgimento di una Commissione di Garanzia e Controllo al presidente Masciocco. Si tratta di pratiche che “pesano” in media 1000/1500 euro, ma che ristorano le famiglie di quanto anticipato e loro dovuto. 

La causa di questo immobilismo risiede nell’ultima revisione di microstruttura comunale, approvata con det. dirigenziale n. 277 del 29.01.2021, della riorganizzazione del settore Ricostruzione privata, Sue, Suap, Cuc e progetti di carattere strategico: chi la legge potrà constatare come scompaia l’ufficio Rimborso traslochi e beni mobili che istruiva e liquidava le pratiche di rimborso al cittadino. Parliamo di una modifica avvenuta il 29 gennaio scorso, quindi di effetti che si ripercuotono sull’utenza da quasi un anno e che ancora non riescono a trovare soluzione. Basti pensare che l’ultima pratica (dati ripresi dal sito dell’Ente) relativa al servizio in oggetto fa riferimento a domande consegnate entro il 31 dicembre del 2020. È chiaro come questo servizio rimanga ancora essenziale nel processo di ricostruzione del nostro territorio oltre al fatto che gli effetti della sua soppressione sanciscono una sperequazione di diritto fra chi ha usufruito in passato di questa misura e chi brancola da un anno nel buio. 

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietro Quaresimale

Sociale, Quaresimale: Pubblicato avviso “ABRUZZO GIOVANI”

3 Giugno 2023

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023
Next Post

Elezioni Provincia, Fina sta con Giovagnorio: "Chi sosterrà Caruso e FdI non farà parte del nostro progetto"

Raccomandati

Luco dei Marsi, 57 contagi accertati in 3 giorni. De Rosa: “Le famiglie sensibilizzino i ragazzi, tutti esposti a gravi rischi”

1 anno ago

Provinciali 2021, Giovagnorio svela la lista “Provincia in Europa”

2 anni ago

I più letti

  • Il collettivo Afedia alla Biennale di Roma: soddisfazione per l’avezzanese Condello e per la performer De Santis

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • É morto l’architetto Portoghesi, progettò la biblioteca “Silone” di Avezzano

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.