• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Paolo Mieli incontra gli studenti al Teatro dei Marsi di Avezzano

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
11 Gennaio 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
46 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. “Aprire una finestra sul sapere guidati da eminenti studiosi e con la regia delle attivissime amministratrici della marsica”. Così il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio spiega il senso dell’iniziativa dal titolo “Un’altra storia”.

Il primo appuntamento del progetto è previsto venerdì 20 gennaio alle ore 11.00 e ad aprire la rassegna sarà Paolo Mieli, tra le voci più influenti del giornalismo italiano, storico e saggista, ex direttore del “Corriere della Sera” e de “La Stampa. Mieli si confronterà con gli studenti delle scuole superiori dell’intero territorio per coinvolgerli in una conversazione curata Greta Salve sua collaboratrice, dal titolo “Ferite ancora aperte: dalla seconda alla minaccia della terza guerra mondiale”. Sono onorato e felice di incontrare gli studenti e i cittadini di Avezzano – afferma Mieli – ci addentreremo nel passato cercando di fare chiarezza su eventi vicini e lontani, smontando i pregiudizi che hanno accompagnato la tradizione ormai consolidata di certi fatti storici, ma soprattutto evidenziando come niente di ciò che accade oggi nasca dal presente.

L’iniziativa nasce dalla proposta del gruppo di consigliere marsicane “donne sul territorio” in collaborazione con l’Associazione culturale “La chiave di volta” ed è stata elaborata anche su sollecitazione di studenti e genitori con l’obiettivo di affrontare temi importanti. Argomenti che i ragazzi potranno vivere quasi in presa diretta grazie alla conoscenza profonda e alle capacità comunicative di storici e educatori di alto profilo.

Obiettivo, lasciare i telefonini per riprendere, dopo lo stop forzato della pandemia, momenti formativi in presenza capaci di far approfondire la storia in modo diverso, per maturare la consapevolezza che la cultura è fonte di crescita e occupazione. Una filosofia di azione che permea tutti gli appuntamenti.

Accanto a Mieli, altri importanti autori hanno già dato conferma, dallo storico di arte e cultura medievale Riccardo Nencini che approfondirà la figura di Dante Alighieri allo Psichiatra Paolo Crepet che tratterà il tema del Bullismo, alle dottoresse Antonella Lopardi e Alessandra Mancinelli che ricostruiranno la realtà della città prima del terremoto.

In prima linea, nell’organizzazione degli appuntamenti, le consigliere comunali di Avezzano Alessandra Cerone, Concetta Balsorio, Federica Collalto, Antonietta Dominici insieme alle colleghe amministratrici dei comuni marsicani, ancora unite in una significativa collaborazione, come nella foto simbolo sul palco del Teatro dei Marsi scattata in occasione della giornata del 25 novembre.

Tags: Avezzanocomune di Avezzanoevidenzapaolo mieliteatro dei marsiteatro dei marsi avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Covid, il bollettino settimanale in Abruzzo: 1831 contagi, di cui 996 reinfezioni

27 Gennaio 2023

Pescina Capitale Cultura 2025, Verrecchia deposita risoluzione a sostegno delle iniziative pescinesi

27 Gennaio 2023

Riqualificazione Periferie, la denuncia del PD: “L’amministrazione Biondi fa perdere a L’Aquila 18 milioni di euro”

27 Gennaio 2023
Il Presidente Regione Abruzzo Marco Marsilio

ZES (Zona Economica Speciale), primi riscontri positivi in termini di richieste aziendali. Marsilio: “138 manifestazioni di interesse”

27 Gennaio 2023

Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

27 Gennaio 2023

Rugby, al via il girone di ritorno per l’Isweb Avezzano: domenica trasferta a Roma contro l’Unione Capitolina

27 Gennaio 2023
Next Post

Due nuovi campi da padel a Civitella Roveto: 100mila euro di finanziamento dalla Regione

Raccomandati

Macchinario Artva obbligatorio, Liris: l’esperienza di Forme sia da stimolo per incentivare la sicurezza

2 anni ago

Il presidente Sospiri su leggi impugnate: “Contrasteremo l’impugnativa sulle misure a sostegno degli oncologici”

3 mesi ago

I più letti

  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Marsica in festa: Pescina nelle 10 città candidate a Capitale della Cultura 2025

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.