• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Palumbo, (Pd): Un piano di sicurezza stradale per i centri abitati delle frazioni

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
27 Ottobre 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
41 2
A A
0
Stefano Palumbo

Stefano Palumbo

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Per ogni quattro incidenti con danni alle persone che avvengono in Italia, tre si verificano in ambito urbano. Basterebbe questo dato statistico per indurre ogni amministrazione a concentrare tutti gli sforzi possibili alla riduzione della incidentalità nelle realtà urbane. All’Aquila però, a fronte di diversi interventi realizzati a tale scopo in città, nulla è stato fatto nei tanti centri abitati delle frazioni dove l’assenza di segnaletica, di marciapiedi, di attraversamenti pedonali e di controlli sul rispetto dei limiti di circolazione determina una condizione di assoluto pericolo. In molti casi ci si affida alle disastrose condizioni in cui versa il manto stradale come unico valido strumento di dissuasione della velocità. Una situazione che, ad onor del vero, non nasce oggi ma che ormai è divenuta inaccettabile, anche in virtù dell’aumentata circolazione dei mezzi pesanti impegnati nella ricostruzione.

Ridurre il rischio di incidenti e nello stesso tempo garantire la convivenza in sicurezza del transito veicolare con quello pedonale e ciclabile, è per la vivibilità dei nostri borghi un’esigenza primaria oltre che un principio di civiltà inderogabile.

Sono tante le segnalazioni che i cittadini mi rivolgono (e come me credo anche ad altri consiglieri) in cerca di soluzioni che purtroppo non trovano mai concretezza nel gioco dello scaricabarile tra competenze comunali e provinciali. È per questo motivo che ho deciso di chiedere la convocazione della commissione territorio alla quale ho chiesto di invitare i settori competenti dei due enti allo scopo di definire, una volta per tutte, la tipologia di interventi consentiti e previsti dalle norme vigenti e soprattutto una programmazione pluriennale in grado di dare risposte adeguate su tutto il territorio comunale, nessuna realtà esclusa. Non esistono cittadini di serie B ma, in assenza di azioni concrete attese ormai da troppo tempo, quelli delle frazioni iniziano legittimamente a pensarlo.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023

Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

25 Marzo 2023

Viabilità, Angelosante (V.I./ F.I.): 1 mln e 50 mila euro alla Marsica fucense

25 Marzo 2023

Celano, Verrecchia (FdI): 700 mila euro al centro ‘La Casa dei sogni’

24 Marzo 2023
Next Post
Pista d'atletica Isaia Di Cesare

Paolo Romano (Italia Viva): “Necessaria una riqualificazione delle aree sportive cittadine”

Raccomandati

Formazione guide alpine e maestri di sci: approvati piani attività

2 mesi ago

Coronavirus, terza dose vaccinazione: da domani attiva la piattaforma per la fascia di età 12-15 anni

1 anno ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.