• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Palumbo (PD): “Pedonalizzazione richiede investimenti sul TPL e infrastrutture alternative”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Secondo la recente classifica del quotidiano il sole 24 ore sulla qualità della vita, su 107 realtà misurate L’Aquila si trova al 103° posto per numero di auto in circolazione in rapporto agli abitanti, al 95° per presenza di isole pedonali e al 92° per metri equivalenti di piste ciclabili, incluse, suppongo, le strisce gialle che ormai sbiadite somigliano ad un’illusione senza reali tutele per i coraggiosi ciclisti aquilani. È bene dirlo, si tratta di dati provinciali, che tuttavia rispecchiano in modo aderente la nostra realtà cittadina, pesantemente deficitaria su tutti gli aspetti citati e interconnessi tra loro.

Leggi anche: Luco dei Marsi, oggi l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi: ecco sindaco e giunta 

“Dopo anni di accesi dibattiti sul centro storico– afferma Stefano Palumbo, consigliere comunale dell’Aquila – diversi interventi di riqualificazione urbana che sono in procinto di essere realizzati grazie ai finanziamenti del PNRR dovrebbero invertire la rotta almeno per quanto riguarda la pedonalizzazione. Piazza del Duomo, Piazza del Teatro e Piazza Chiarino con i lavori di restyling previsti, così come per il tratto del corso appena ripavimentato, dovrebbero essere liberate dalle auto restituendo così respiro e qualità ad importanti spazi pubblici. Molto bene dunque su questo aspetto, ma come si concilia questa rivoluzione con le altre due problematiche, ovvero lo smisurato utilizzo dell’auto privata in mancanza di un efficiente sistema di trasporto pubblico e di adeguate infrastrutture per la mobilità lenta? È intenzione dell’amministrazione riportare alla piena funzionalità il terminal di Collemaggio, oggi sporco, buio e poco utilizzato, riattivando finalmente il tapis roulant che lo collega con il centro? Cosa intende fare del parcheggio da 400 posti auto previsto nel progetto di riqualificazione di Viale della croce rossa da cui sono stati saccheggiati i fondi a disposizione per ripavimentare il corso e ricostruire (forse) il ponte Belvedere? E le decine di posti auto presenti oggi lungo Viale Ovidio dove saranno ricollocate una volta riaperto il collegamento con la Fontana Luminosa? Per non parlare dei pochissimi punti di scambio, in particolare in prossimità del motel amiternum, del cimitero e della stazione, dove si può prendere un autobus ma non si sa dove lasciare la macchina. Bene quindi la pedonalizzazione ma come si accederà in futuro nel centro storico?

La passata giunta comunale guidata sempre dallo stesso Sindaco e dalla medesima maggioranza – aggiunge Palumbo –  approvò un PUMS ambizioso negli obiettivi ma ridotto nei fatti nell’acquisto di bus elettrici parcheggiati in deposito per impossibilità di ricaricarli, in contributi per l’acquisto di bici elettriche con cui poter circolare, in assenza di piste ciclabili, solo in promiscuità con il traffico veicolare, e pochissimo altro.

Lo strumento sarebbe dovuto essere il fulcro di una programmazione che, attraverso un’azione coordinata sui vari ambiti, traghettasse la città verso un nuovo modello, più sano e sostenibile. Si procede invece a spot, in maniera casuale e senza la capacità di tenere insieme le esigenze delle tante anime che compongono una comunità.” – conclude.

Tags: AbruzzoaperturainfrastruttureinvestimentipedonalizzazioneStefano Palumbo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Due cuccioli di cane chiusi in una busta di plastica e lasciati a morire: salvati dai passanti. OIPA L’Aquila: “Ora denunciate”

27 Gennaio 2023

L’Accademia di Belle Arti celebra la Giornata della Memoria con il  racconto delle pietre d’inciampo

27 Gennaio 2023

Giorno della memoria, scuola “Dante Alighieri”: musica e testi per ricordare

27 Gennaio 2023

Marelli, definito tema dell’armonizzazione, introdotto quello della rappresentanza sindacale

27 Gennaio 2023

Al via le domande del Servizio Civile presso il Parco Sirente Velino: tutti i dettagli

26 Gennaio 2023

“Juan Carrito sempre con noi”: a San Sebastiano dei Marsi fiaccolata in ricordo dell’amato orso

26 Gennaio 2023
Next Post

Ottimi risultati per gli atleti aquilani al Pole and Aerial World Cup

Raccomandati

Mirko Chiaversoli del Team Centro Italia premiato come miglior talento abruzzese

2 mesi ago

Giornata ecologica a Massa d’Albe: riempito un camion di rifiuti in attesa di grandi novità

9 mesi ago

I più letti

  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Marsica in festa: Pescina nelle 10 città candidate a Capitale della Cultura 2025

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1181 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.