• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Palumbo e Romano: “Folle la vicenda degli autobus elettrici dell’AMA”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
41 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “La vicenda, già incredibile, degli autobus elettrici acquistati dall’amministrazione comunale e concessi in comodato d’uso all’AMA senza la capacità della società partecipata di poterne ricaricare più di due o tre al giorno, rischia di assumere adesso contorni ancora più grotteschi”, a denunciarlo i consiglieri comunali Stefano Palumbo e Paolo Romano. 

“Dalla lettura della delibera di giunta n. 136 del 21 marzo, sulla variazione degli obiettivi strategici assegnati alla società della mobilità aquilana per l’anno 2021, emerge infatti la richiesta da parte dell’amministratore unico di accantonare la proposta di realizzazione di un’infrastruttura di ricarica per gli autobus elettrici e di ricollocare l’intera sede di AMA SpA presso un altro immobile da reperirsi sul mercato dei privati attraverso una richiesta di manifestazione di interesse che verrà pubblicata a breve.  Questa richiesta risulta inviata al Comune dall’amministratore unico il 31 dicembre dello scorso anno, appena un giorno dopo l’approvazione in consiglio comunale della variazione di bilancio per l’inserimento degli interventi finanziati a valere del fondo complementare al PNRR, tra cui figurava proprio “la rifunzionalizzazione e l’adeguamento energetico della rimessa dei mezzi elettrici AMA” per un valore di ben 2 milioni di euro. Il recepimento della Giunta avviene invece a marzo 2022 attraverso la rimodulazione con effetto retroattivo degli obiettivi aziendali dell’anno precedente.

Leggi anche: Ucraina: a Cerchio il Ministro Gelmini. Quaresimale: “Straordinario esempio di solidarietà da seguire”

Fatti che si commentano da soli per la loro follia ma che a questo punto meritano di essere valutati dalla Corte dei conti per capire, nell’interesse di tutti i cittadini, come sia possibile che per rimediare alla figuraccia dei tanti autobus elettrici, del valore di 500.000€ ciascuno, tenuti fermi nel deposito per difficoltà di ricarica, si ricorra, nonostante la disponibilità di un finanziamento ad hoc, all’acquisto o all’affitto di un ulteriore capannone con aggravio della spesa pubblica a carico della collettività e a danno dei dipendenti che pagano con il taglio dei propri stipendi gli sperperi aziendali”.

Tags: AbruzzoevidenzafolleL’AquilaPaolo RomanoStefano Palumbovicenda

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

“Occhio alle truffe”, a San Vincenzo Valle Roveto l’incontro informativo

25 Settembre 2023

Finale nazionale Calcio a 5: la rappresentativa del liceo Scientifico di Avezzano vola a Palermo

25 Settembre 2023

Centenario Cnr: all’Aquila la Geo-Week for Kid, 4 giorni di eventi divulgativi

25 Settembre 2023

Tutela orso: associazioni e volontari rimuovono centinaia di metri di filo spinato abbandonato in montagna

25 Settembre 2023

Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

24 Settembre 2023

La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

24 Settembre 2023
Next Post
L’amministratore unico dell’Ama spa, Augusto Equizi

AMA, Equizi: “Nuova struttura ricarica bus solo temporanea in attesa di PNRR”

Raccomandati

Verì: “Autorizzate 77 nuove assunzioni di personale sanitario per la campagna vaccinale”

2 anni ago

Tagliacozzo, Giovagnorio a fine mandato: il ringraziamento del primo cittadino

2 anni ago

I più letti

  • Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1719 shares
    Share 688 Tweet 430
  • È morto Matteo Messina Denaro

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.