• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Palumbo controreplica a Biondi e Taranta sulla partecipazione del Comune dell’Aquila al progetto Ue per la neutralità climatica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Gennaio 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
45 2
A A
0
Capogruppo del Pd al Comune dell’Aquila, Stefano Palumbo

Capogruppo del Pd al Comune dell’Aquila, Stefano Palumbo

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Ci tengo a far sapere al Sindaco Biondi e all’assessore Taranta – spiega il Capogruppo del Pd Stefano Palumbo al Comune dell’Aquila –che oltre ad essere tranquillo per carattere cerco anche di seguire con attenzione gli atti prodotti dall’amministrazione. Ho di entrambi i contatti telefonici e quando ne ho avuto necessità non mi sono mai fatto problemi a chiamarli ma, esistendo un albo pretorio comunale ho preferito utilizzarlo per fare una ricerca senza riuscire però a rintracciare nessuna delibera o determina che indicasse la decisione di partecipare alla missione europea “100 climate-neutral cities by 2030”. Posso aver cercato male io oppure è l’ente comunale a non aver caricato l’atto, ma questo è del tutto irrilevante rispetto alla notizia che il Comune dell’Aquila parteciperà a questa call, circostanza che mi rende molto felice. 

Faccio notare inoltre al Sindaco e all’assessore – continua Stefano Palumbo – che sono tante le proposte fatte da me nel corso della consiliatura, sempre anticipando e mai rincorrendo problematiche, esigenze ed opportunità. L’ho fatto proponendo l’acquisto di sanificatori per le scuole (novembre 2020), l’istituzione della sede regionale del Soccorso Alpino presso l’aeroporto di Preturo (giugno 2021), il completamento del modulo Alzheimer presso l’Ex-Onpi (maggio 2018), come ho fatto anche relativamente a questa tematica presentando una mozione sulle misure di contrasto all’emergenza climatica che il consiglio comunale ha votato all’unanimità nel settembre del 2019, mozione di cui la candidatura del Comune dell’Aquila alla suddetta missione europea è la naturale e giusta conseguenza. 

Leggi anche: https://azinforma.com/in-ricordo-dei-quattro-angeli-del-velino-commemorazione-a-massa-dalbe-ad-un-anno-dalla-loro-scomparsa/

Sono dunque contento di questa risposta – conclude Palumbo – ma avrei piacere ad averne anche rispetto alle altre proposte formulate e in particolare in relazione all’istituzione di un ufficio comunale dedicato alla transizione ecologica, alla produzione all’Aquila dell’idrogeno e dei servizi legati alla sperimentazione del treno verde sulla tratta Sulmona-L’Aquila-Rieti-Terni, e infine alla costituzione di una comunità energetica comunale. Se l’amministrazione le accogliesse non sarò certo lì a sottolineare il ritardo con cui è arrivata ma ad applaudire per aver fatto qualcosa di utile per la città.”

Tags: AbruzzoCapogruppo Pdevidenzapalumbo stefanoPierluigi BiondiTaranta

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

L’Accademia Medica della provincia dell’Aquila “Salvatore Tommasi” onlus ricorda le vittime di Monte Cefalone del 24 gennaio 2017

Raccomandati

Celano, ultimati i lavori di estensione della pubblica illuminazione. Santilli: “Al via nuovi cantieri”

2 anni ago

La classe V F del liceo Scientifico di Avezzano prima al concorso “A lezione di…” dell’UnivAq

4 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1259 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1152 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.