• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Palazzo Alferi de Torres diventa sede dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel centro storico dell’Aquila

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
46 1
A A
0
Il momento della firma

Il momento della firma

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila.  La Fondazione Carispaq ha concesso in locazione all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, l’intero complesso immobiliare di Palazzo Alferi de Torres in Piazza Santa Giusta all’Aquila.

Con la stipula del contratto di locazione, sottoscritto oggi dal Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri e dal Direttore della Direzione Territoriale IV Lazio – Abruzzo Davide Miggiano, alla presenza del Sindaco  Pierluigi Biondi, il Palazzo sarà sede degli uffici dell’Agenzia a L’Aquila, di un laboratorio chimico a supporto dell’attività istituzionale dell’ente e di un centro per la formazione dei dipendenti. Palazzo Alferi de Torres, restituito al suo antico splendore dopo un’attenta attività di restauro post sisma, si sviluppa per circa 1600 metri quadrati, distribuiti su tre livelli, ed è collocato in una delle zone di maggior pregio dell’antico tessuto urbano della città dell’Aquila, dove insistono altri gioielli di architettura romanica e barocca come la chiesa “Capoquarto” di Santa Giusta e Palazzo Centi, sede della Presidenza della Giunta Regionale. La conformazione attuale dell’edificio si data alla fine del cinquecento, quando Fabrizio Alferi volle costruire un palazzo degno dell’importanza della sua famiglia, impostandolo su resti di strutture tre-quattrocentesche.

“La concessione in locazione di Palazzo Alferi de Torres ad un’importante Amministrazione dello Stato, quale è l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – dichiara il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri – consente di valorizzare un immobile di grande pregio, già sede in passato della nostra Istituzione, e contribuisce anche alla rivitalizzazione del centro storico dell’Aquila. Si tratta di un risultato eccezionale per la nostra città – prosegue Taglieri – che si caratterizza sempre di più per la sua vocazione ad ospitare strutture direzionali, di formazione e ricerca di respiro nazionale. Questa iniziativa, inoltre, rappresenta un ulteriore segnale di rinascita di un territorio in grado di offrire immobili e spazi di pregio, insieme ad un contesto ambientale e sociale che garantisce un’alta qualità della vita.”

“La sottoscrizione dell’accordo con la Fondazione Carispaq – aggiunge Davide Miggiano Direttore della Direzione Territoriale IV Lazio – Abruzzo – è un momento significativo per la realizzazione del progetto dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di riportare sul territorio i servizi a favore delle aziende e dei cittadini. In questo quadro L’Aquila rappresenta un investimento importante con l’avvio di attività ulteriori che garantiscono alla città una centralità istituzionale a livello statale”.

“Si tratta di un segnale importante per la città – conclude il Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi – che contribuisce alla rifunzionalizzazione del centro storico con uffici articolazioni dello Stato, in sintonia con le strategie e la volontà dell’Amministrazione comunale. Il ringraziamento va all’Agenzia per aver operato una scelta significativa e alla Fondazione Carispaq che, ancora una volta, mostra grande attenzione nei confronti di questa terra”.

Alla firma dell’accordo erano presenti anche il Direttore dei Monopoli per l’Abruzzo Guido Dezio, Cosimo Tallino dirigente antifrode della Direzione Territoriale, il Vicepresidente della Fondazione Carispaq Roberto Marotta ed il Segretario Generale della stessa Fondazione David Iagnemma.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023

Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

23 Marzo 2023

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”

23 Marzo 2023

Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

23 Marzo 2023
Simone Angelosante

Usi civici, Angelosante (VA): buona iniziativa di Imprudente, peccato per l’assenza di Marcovecchio

23 Marzo 2023

Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

23 Marzo 2023
Next Post

Trasporti scolastici: al via le domande di rimborso dell’abbonamento Ama per gli studenti

Raccomandati

Macchinario per processare tamponi in bilico tra Avezzano e L’Aquila: un anno di attese e ritardi

2 anni ago

Spacciava cocaina in via Vidimari: in manette 35enne

11 mesi ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Bollo auto 2009, pioggia di ingiunzioni di pagamento nella provincia dell’Aquila: ecco cosa fare

    2081 shares
    Share 832 Tweet 520
  • Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

    51 shares
    Share 20 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.