• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Ovindoli, il Comune annuncia il Workshop nell’ambito del progetto “Percorsi ininterrotti: la transumanza come veicolo di valorizzazione del  patrimonio culturale locale”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Luglio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
41 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il Comune di Ovindoli organizza il 9 luglio alle ore 17,  presso la sala multimediale Di Ponzio in via Arano n.1, un Workshop finalizzato alla costituzione di una comunità di pratica, in esecuzione del progetto denominato: “Percorsi ininterrotti: la transumanza come veicolo di valorizzazione del patrimonio culturale locale”, a cura del dott. Luca Liprini e della dott.ssa Anna Maria Paradiso.

Sarà proiettato il documentario “Abruzzo pastori e Transumanza” del prof. Angelo Stornelli.

L’evento fa seguito alla ricerca effettuata e fornisce alcune riflessioni stimolate dall’iscrizione della Transumanza nella lista rappresentativa dell’Unesco, avvenuta l’11 dicembre del 2019, durante il comitato intergovernativo svoltosi a Bogotà in Columbia. La candidatura come sappiamo, ha avuto l’Italia come capofila, con la Grecia e l’Austria ed ha visto il coinvolgimento delle comunità di pratica delle regioni d’Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Molise e Puglia. 

L’Unesco ha tra i suoi obiettivi prioritari l’attuazione di misure atte a favorire la trasmissione del patrimonio culturale immateriale fra le generazioni attraverso l’identificazione, la documentazione, la preservazione, la protezione, la promozione e la valorizzazione del bene culturale immateriale, per essere trasmesso da generazione in generazione.

La ricerca condotta ha fatto emergere la presenza significativa di transumanti ovindolesi, che sono stati protagonisti di un processo che ha inciso nello sviluppo e nei cambiamenti del territorio e che fanno parte di una memoria collettiva da riscoprire e valorizzare. Il Comune di Ovindoli infatti vuole potenziare questo patrimonio attraverso la promozione della comunità di pratica.

Il patrimonio culturale è testimonianza di vita e storia, ed è anche una fonte insostituibile di creatività e ispirazione, la comunità ne diventa custode nelle varie forme pensando ad uno sviluppo che si fonda sulla sostenibilità e patrimonio culturale come identità collettiva.

La costituzione di una comunità di pratica, diventa strategica per dar seguito a quella “civiltà della Transumanza” che non è stata solo una modalità di allevamento, ma la rete tratturale, i luoghi attraversati, la storia e le tradizioni, le pratiche religiose sorte intorno ad essa, hanno influenzato tutti gli aspetti del pensiero, della cultura e dell’economia, così come i rapporti politici (molti dei notabili venivano da grandi famiglie di armentari).

Leggi anche: 8 milioni di euro per il sociale in due anni dal PNRR al Comune di Avezzano

Trovato in casa ferito e in preda ad intossicazione da cocaina: denunciato per detenzione di droga, incerte le cause del ferimento
Tags: anna maria paradisocomuneevidenzaluca lipriniovindolipercorsi ininterrottiprogettoworkshop

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

30 Marzo 2023

Al Castello Orsini “L’onesto fantasma”, spettacolo con Gianmarco Tognazzi

30 Marzo 2023

Il semaforo di via xx settembre non tornerà in funzione prima di 1 mese: si attende la nuova centralina

30 Marzo 2023

Fermato e denunciato un 40enne con 16 grammi di droga

30 Marzo 2023

Dopo Mannarino, Festiv’Alba cala l’altro asso: PFM in concerto all’anfiteatro romano

30 Marzo 2023

Sindaci della Marsica a confronto con il vescovo Massaro: “Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?”

30 Marzo 2023
Next Post

Sanità, la piaga della carenza di medici. De Santis: "Male peggiore il numero chiuso all'università, manca personale o mancano i soldi?"

Raccomandati

Microcredito Abruzzo, avviso “Liquidità” per le imprese: dal 6 settembre domande per finanziamenti a tasso zero

2 anni ago
Mario Quaglieri

L’ Assessore regionale Quaglieri alla presentazione ad Ortona dell’Italia Cup Ilca 2023

1 settimana ago

I più letti

  • Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.