• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Ottava edizione “Notte dei LES” al Lice Benedetto Croce di Avezzano: al centro dell’evento la ricerca delle nostre radici

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
29 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
69 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Grande partecipazione alla “Notte dei LES” del Liceo Benedetto Croce di Avezzano, che ieri ha chiuso l’ottava edizione. 

“Territorio e territorializzazione. Viaggio sostenibile alla ricerca delle nostre radici” è stato il filo conduttore che ha guidato i partecipanti alla scoperta della storia, dell’arte e degli aspetti economico – sociali del nostro territorio.

Il dirigente scolastico, prof Attilio D’Onofrio, ha aperto le porte dell’Istituto al territorio, inaugurando l’anno scolastico con la consueta manifestazione che si svolge nel mese di ottobre in tutti i licei delle Scienze umane con l’opzione economico – sociale.

Alla manifestazione hanno partecipato, con preziosi contributi,il Vescovo dei Marsi, monsignor Giovanni Massaro, il Vicesindaco della città, dott. Domenico Di Berardino, gli assessori Dott.ssa Patrizia Gallese, dott.ssa Maria Teresa Colizza e il consigliere Dott. Antonio Del Boccio. Una serata piacevolmente arricchita dagli interventi degli scrittori Emma Pomilio e Francesco Proia, dalle attente analisi dell’avvocato Salvatore Braghini e dalla sapiente guida della prof.ssa Gigliola Ciaccia. 

L’organizzazione dell’evento è stata affidata alla referente d’Istituto della rete LES interregionale Abruzzo – Molise, prof.ssa Laura Renzi, coadiuvata dagli studenti del 5F. Protagonisti i ragazzi e le ragazze del 1A, 2A, 3A, 4A, 5A, 1D, 2D, 3D, 4D, 5D, 5H, 4E, 4I, che nei loro lavori, vari e articolati, hanno saputo valorizzare l’identità culturale della nostra Marsica, tra passato e il presente, tra tradizioni folcloristiche, artistiche e culinarie, spaziando da temi economici a quelli sociali. 

Partendo dalle radici storico-culturali, custodi della nostra identità, i ragazzi del LES, hanno incantato il gremito auditorium dell’Aula Magna del Liceo “B. Croce” con le loro riflessioni e competenze.

Ad allietare la serata, le musiche magistralmente eseguite dal gruppo musicale diretto dalla prof.ssa Erika Gigli.

Il viaggio alla scoperta del territorio continua e i ragazzi e le ragazze del Croce guardano già all’edizione del prossimo anno. 

“Forza ragazzi, l’entusiasmo e la sete di conoscenza che avete mostrato è linfa vitale per il nostro territorio!”.

Tags: Erika giglievidenzaliceo benedetto crocenotte dei lesottava edizioneradicivescovo Massaro

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

7 Giugno 2023

Il Napoli Calcio torna in ritiro in Abruzzo, Marsilio ai tifosi: “vi aspettiamo a braccia aperte”

7 Giugno 2023

Precari, Sigismondi e Liris (FdI): “Bene stabilizzazione, ottimo risultato Governo Meloni”

7 Giugno 2023

Pietrucci (Pd) a Verì: “Visiti gli ospedali aquilani”

7 Giugno 2023

Gravi carenze igienico sanitarie: rintracciate dai Carabinieri Nas due macellerie etniche marsicane

7 Giugno 2023

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023
Next Post
Fabio Frullo

Frullo: “La sanità aquilana è malata e i servizi sono a rischio”

Raccomandati

L’Aquila al Countless Cities, presentata oggi la partecipazione alla prestigiosa rassegna

2 anni ago

Sirente Bike Marathon, Ambecò parte dell’evento con il progetto europeo Erasmus+ “Sos Parks”

4 settimane ago

I più letti

  • Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    540 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.