• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Ospedale Avezzano: posti ridotti in rianimazione e lentezza nel processare i tamponi. Il Pd alza la voce

Federico FalconebyFederico Falcone
16 Marzo 2021
in Politica
Reading Time: 3 mins read
166 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Nella Marsica preoccupa la terza ondata della pandemia da coronavirus. I casi di contagio sono in aumento e a complicare la situazione c’è la sospensione temporanea della campagna vaccinale con AstraZeneca. Nella giornata di ieri l’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea il divieto di utilizzo del vaccino su tutto il territorio nazionale, in attesa dei pronunciamenti dell’Ema, l’Agenzia europea del farmaco. Una battuta d’arresto che avrà indubbiamente delle ripercussioni. Medici, infermieri e personale sanitario sono stati tra i primi a essere vaccinati. “Circa il 90% del personale sanitario (medici e non solo) dell’area marsica, tra territorio e ospedali, sono stati vaccinati, quasi tutti con la doppia dose del vaccino Pfizer. I rimanenti per lo più riguardano chi ha contratto il covid 19 e, per altri motivi, non ha potuto ancora usufruire della vaccinazione”, spiega Berardino “Dino” Orlandi, neurologo del nosocomio avezzanese, anche candidato alle recenti amministrative avezzanesi in quota Partito Democratico.

“Qualche problema forse esiste sulla chiamata dei cittadini in generale secondo le piattaforme predisposte dalla Regione. Sono diverse le polemiche su notizie di “imbucati” di età anche giovanile ma, se reali, sembrano episodi puntiformi rispetto al quadro sistemico; il poter fare di più è verosimilmente in rapporto con la disponibilità delle dosi”, prosegue Orlandi. Ciò che in molti si chiedono è se, rispetto alla seconda ondata, quella che in autunno ha messo in ginocchio il sistema sanitario marsicano e, più in generale, quello della provincia dell’Aquila, il quadro generale della sanità territoriale è migliorato e quindi predisposto a far fronte alle possibili criticità delle prossime settimane.

“Il sistema sembra più attrezzato, anche se si sta come chi aspetta di nuovo la tempesta. I casi sono in aumento ma ancora non in modo sensibile. Il problema vero è che la struttura del pronto soccorso sostanzialmente è sempre la stessa e quindi la preoccupazione è forte, in particolare per la sostanziale mancanza di percorsi separati sporco/pulito. Sono in corso, proprio in questo periodo lavori di riadattamento della rianimazione che hanno ridotto i già pochi posti a disposizione. Questo porta ad una ulteriore considerazione sulla struttura ospedaliera che era dotata di già, del tutto insufficienti, rispetto alla popolazione residente, 210 posti letto in totale, agli attuali circa 160 posti. Conseguentemente si fa molta fatica ad accogliere le altre patologie, soprattutto infarti, ictus, politrauma, in una struttura che secondo le indicazioni di Regione e ASL doveva essere un ospedale covid-free”, continua il neurologo avezzanese.

Anna Paolini, coordinatrice avezzanese del Pd, è intervenuta affermando che “non credo che l’amministrazione comunale possa in concreto fornire aiuti particolari fatta eccezione per l’individuazione e disponibilità di strutture per fare tamponi e vaccini quando l’approvvigionamento sarà maggiore. La spinta dovrebbe essere politica per far sì che tutto quello che è successo, e potrebbe risuccedere, non sia stato inutile sul futuro della sanità nella Marsica. Un’ultima cosa riguarda, e qui l’amministrazione comunale dovrebbe spingere di più di quanto fatto, i tamponi per i pazienti in ospedale che hanno una lentezza di esecuzione impressionante, con macchinari che si rompono in sequenza, e con il risultato della assoluta insufficienza dei tamponi processati rispetto alle necessità”.

“Il risultato è il pericoloso stazionamento dei pazienti da ricoverare in pronto soccorso per ovvi motivi. Su questo punto la ormai triste vicenda del macchinario per i tamponi ha evidentemente danneggiato la sanità marsicana e il funzionamento del nostro ospedale. Concludo che recentissimamente c’è stato un ulteriore avvicendamento alla direzione sanitaria aziendale; il dottor Mascitelli è persona di sicura esperienza e capacità, siamo fiduciosi, dobbiamo essere fiduciosi”, conclude Paolini.

Tags: anna paoliniAvezzanodino orlandihomeospedale avezzanopartito democratico

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

28 Settembre 2023

Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

27 Settembre 2023

Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

27 Settembre 2023

Ieri il test di allerta alla popolazione: ecco quando e se sarà impiegato

27 Settembre 2023

Guida alla spesa dei fondi di coesione: a Lecce nei Marsi il sesto Focus Group con i comuni di Valle del Giovenco, Valle Roveto e Vallelonga

26 Settembre 2023

Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

24 Settembre 2023
Next Post

Coronavirus, in Italia oltre 5,6 milioni di poveri: il valore più alto degli ultimi anni

Raccomandati

Cinque allievi della scuola HMD Marsicana ai campionati italiani assoluti di kick boxing

6 mesi ago

Proseguono i lavori per il rifacimento delle scalinate della Cattedrale di Avezzano

3 anni ago

I più letti

  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.