• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Opportunità europee per aziende agricole, a Sulmona la Coldiretti incontra i produttori per illustrare la politica comunitaria

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
31 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Le opportunità collegate alla riforma della politica agricola comune per i produttori della Valpeligna. E’ previsto domani 1 febbraio alle ore 18.00 a Sulmona (Hotel Meeting, piazza Ginaldi 3) l’incontro di Coldiretti L’Aquila con i produttori agricoli per illustrare gli indirizzi a livello comunitario e i nuovi scenari che si aprono per il settore primario anche alla luce delle tante difficoltà scaturite dalla guerra in Ucraina e collegate al caro energia.

Al centro dell’approfondimento ci saranno le produzioni tipiche quali cereali, vino e aglio rosso di Sulmona. All’incontro, aperto dai saluti del sindaco Gianfranco Di Piero, saranno presenti il Vice Presidente di Coldiretti L’Aquila Fabio Cianfaglione, il direttore di Coldiretti L’Aquila Domenico Roselli  e la Presidente della sezione di Sulmona Francesca De Feo.

“L’incontro di Sulmona rientra nel tour che stiamo organizzando in provincia per far conoscere le opportunità collegate alla PAC – dice il Direttore Domenico Roselli – in seguito alla guerra in Ucraina e al caro energia le aziende vivono un momento particolarmente drammatico. Si tratta di problemi comuni a tutti i settori ma particolarmente sentiti dall’agricoltura da cui dipende il patrimonio di biodiversità che caratterizza il nostro Paese. Nonostante i dati incoraggianti dell’export e della maggiore attenzione dei consumatori verso ciò che mangiano, è a rischio un patrimonio importantissimo che va tutelato e supportato in questa fase così difficile. Da questi presupposti l’esigenza di approfondire la nuova Politica agricola comunitaria, il sistema di aiuti, le opportunità nonché i cambiamenti previsti dalla riforma. E’ necessario che gli agricoltori conoscano e vengano informati sui cambiamenti in atto. In questo incontro raccoglieremo inoltre le loro istanze per una condivisione delle problematiche e per l’attuazione delle future strategie con particolare riferimento a cerealicoltura, viticoltura e produzione di aglio rosso”.

Leggi anche: Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”
Tags: aziende agrucoleColdirettieuropaevidenzaopportunitàproduttorivalpeligna

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Di Marica Massaro

Domani l’inaugurazione del nuovo centro diurno per disabili a Carsoli

26 Settembre 2023

Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

26 Settembre 2023

A Sante Marie la presentazione del libro di Massimo Cialente “L’Aquila 2009 una lezione mancata”

26 Settembre 2023

Porte aperte alla scuola dell’infanzia PIo XII di Sante Marie, ecco tutte le informazioni 

26 Settembre 2023

Donazione d’organo e trapianto di rene: a L’Aquila il convegno a cura del Centro Regionale Trapianti

26 Settembre 2023

“L’acqua e la roccia come risorse fondamentali e radici culturali d’Abruzzo”: i Licei di Pescara in visita al parco dell’Incile

26 Settembre 2023
Next Post

Energia, imparare a risparmiare: al via domani a Pescara i Laboratori Energy Lab per la formazione degli studenti

Raccomandati

Cam, si dimette la presidente Morgante: “Ritengo concluso il mio mandato”, ora la nuova nomina da parte dei sindaci

2 anni ago

Ucraina, l’appello di Amnesty International: “Fermare l’aggressione e proteggere i civili”

2 anni ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Finale nazionale Calcio a 5: la rappresentativa del liceo Scientifico di Avezzano vola a Palermo

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.