• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Operazione NATO “Joint Enterprise”: IX Reggimento Alpini in partenza per il Kosovo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
44 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Gli Alpini abruzzesi del IX Reggimento, di stanza all’Aquila, partono per il Kosovo, dove assumeranno, tra dieci giorni circa, la guida del Regional Command West, avvicendando il Piemonte Cavalleria, nell’ambito dell’Operazione “Joint Enterprise”, la più consistente operazione NATO attualmente in essere.

Le penne nere d’Abruzzo, appartenenti alla Brigata Alpina “Taurinense”, dopo aver concluso lo scorso mese di dicembre tutto l’iter addestrativo partiranno nei prossimi giorni per raggiungere il teatro operativo Kosovaro, riportando la loro Bandiera di Guerra nei Balcani. Gli alpini del IX Reggimento si sono approntati a partire dallo scorso mese di settembre, quando sono stati impiegati a Civitavecchia, nell’esercitazione “Orione 2/2022”, tesa alla validazione dello staff italiano che comporrà il Regional Command West e sarà basato a Belo Polje, piccolo centro non distante da Pec. Successivamente, hanno partecipato all’esercitazione multinazionale KFOR31, svolta in Germania, nell’ambito di una mission reharsal exercise basata proprio sullo scenario kosovaro. Nel mese di ottobre e novembre, poi, la componente operativa si è esercitata, ottenendo la validazione a seguito delle esercitazioni pluriarma “Scorpione 4/2022” e “Laran 2022”, a cui hanno partecipato anche altri assetti appartenenti alla Brigata Alpina “Taurinense”.

Sotto il Comando del Colonnello, Comandante di Reggimento, gli alpini abruzzesi assumeranno la responsabilità della parte ovest del Kosovo, garantendo anche la sicurezza del Monastero di Decane, la più grande chiesa medievale dei Balcani contenente l’affresco di origini bizantine meglio conservato ad oggi e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 2004.

Nell’ambito del Regional Command West, composto da differenti nazioni – Austria, Croazia, Moldavia, Nord Macedonia, Polonia, Svizzera, Turchia oltre che Italia – gli alpini abruzzesi avranno il compito di garantire sicurezza, stabilità e libertà di movimento nel proprio settore di operazione, secondo quanto previsto dalla Risoluzione 1244 delle Nazioni Unite del 1999, favorendo così il processo di dialogo tra Serbia e Kosovo promosso dall’Unione Europea.

Leggi anche: Rilancio Naiadi, Marsilio annuncia verifica fattibilità del project financing alla luce dei rincari di energia e gas

Causa maltempo cresce il livello dei fiumi, Biondi: “Usare la macchina solo se necessario e prestare massima attenzione ai corsi d’acqua”
Tags: evidenzaIX Reggimento alpinijoint enterprisekosovomissionenatoregional command west

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023

Il Parco Regionale Sirente-Velino presenta il progetto “Sport Sostenibile nei Parchi” – SOS PARK: ecco i dettagli

30 Gennaio 2023

Mafia, Pezzopane e Giannangeli: “In Consiglio comunale un Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”

30 Gennaio 2023

Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”

30 Gennaio 2023

Isweb Avezzano Rugby, il coraggio non basta: la Capitolina vince 52-27. Per gli abruzzesi un punto di bonus

30 Gennaio 2023
Next Post

Le giovani leve del Team Centro Italia protagoniste nel weekend: bambini sul podio con 4 ori (e non solo)

Raccomandati

Servizio Civile: il 2 Febbraio all’Università dell’Aquila presentazione dei progetti

12 mesi ago

Trasacco, al via la seconda parte dei lavori di rifacimento del manto stradale

1 anno ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.