• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Operatore socio pedagogico per l’infanzia, al via il corso di formazione gratuito. Come iscriversi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
254 19
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp


Anche quest’anno, la Fondazione “Terzo Pilastro – Internazionale” di Roma non ha dimenticato i giovani in cerca di occupazione. Almeno 25 iscritti, saranno coinvolti, gratuitamente, nella seconda edizione del progetto “Lavorare per i bambini, percorso formativo per operatore socio pedagogico per l’infanzia”, finanziato dalla stessa che, da anni, è sempre vicina alle associazioni. Uno scopo, la solidarietà, perseguito con tenacia e costanza dal suo Presidente, Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele e dal suo Direttore Generale, Prof.ssa Alessandra Taccone che, in ogni loro iniziativa, mai fanno mancare la vicinanza alle persone più fragili.Gli obiettivi sono quelli di formare Operatori Socio/Pedagogici per l’infanzia che, prestando il servizio, devono avere competenze e capacità in continuo aggiornamento, specializzandosi nella cura, nel rispetto e nelle attività ludico-ricreative, in modo da ottenere una professionalità per l’assistenza al neonato e all’infante.

Nello specifico, i discenti avranno modo di acquisire:
• una conoscenza delle principali teorie sullo sviluppo del bambino;
• conoscenze sulle tappe di sviluppo del bambino, sia sul piano motorio che affettivo e relazionale;
• abilità di cura e accudimento del bambino;
• capacità di strutturare un progetto educativo;
• le principali tecniche di animazione.

Il corso assume importanza anche dal punto di vista occupazionale poiché, da un lato, consente a coloro che già sono impiegati nelle attività descritte di vedere riconosciute le ore di formazione, in virtù della Legge 107 del 2015, dall’altro, permette a coloro che ancora non sono inseriti nel mondo del lavoro di acquisire quelle conoscenze, che consentiranno di trovare, più agevolmente, un impiego nell’ambito formativo dell’infanzia.Interesserà l’intero territorio abruzzese e sarà destinato a giovani cittadini italiani e stranieri regolari, in possesso del diploma di scuola superiore. Sarà espletato in due parti, una di lezioni frontali, suddivise in 9 moduli, per la durata di 150 ore, un’altra di stage, per la durata di 50 ore.Al termine gli iscritti conseguiranno un attestato di frequenza, a seguito di verifica, mediante la redazione di un elaborato finale.Gli organismi impegnati per la realizzazione dell’attività formativa sono: l’Associazione di volontariato “Percorsi Solidali” di Collelongo (AQ), l’Associazione “Crescere in parrocchia/Scuola Paritaira per l’Infanzia “S, Giovanni/Piazza Torlonia” e l’Accademia di Formazione Giuridica (A.F.G.), degli Avv.ti Leonardo e Luca Casciere, di Avezzano.

Nel totale rispetto della normativa anti “Covid-19”, il corso potrà accogliere al massimo 25 partecipanti.

Come iscriversi al corso

Le iscrizioni si riceveranno da lunedì 17/05/2021 a martedì 18/05/2021, dalle ore 10:30 alle ore 12, presentandosi muniti della fotocopia del diploma e del documento d’identità, nella segreteria organizzativa, presso la Scuola Paritaria dell’Infanzia “S. Giovanni/Piazza Torlonia”, sita in Via Genova, n. 2, ad Avezzano.Sarà presentato, alla fondamentale presenza di tutti gli iscritti, sabato 22 maggio, alle ore 16, nell’aula magna della Scuola Paritaria dell’Infanzia “S. Giovanni/Piazza Torlonia”. Le lezioni inizieranno martedì 25 maggio, dalle ore 16 alle ore 19 e si terranno, nella stessa ora, tutti i martedì e giovedì.

“Un sentito ringraziamento va alla Fondazione “Terzo Pilastro – Internazionale”, rappresentata dal suo presidente Prof. Avv. Emanuele e dal Direttore Generale Prof.ssa Taccone, che in questo doloroso e drammatico periodo, è particolarmente vicina a molte iniziative, per favorire l’inclusione lavorativa e sociale – ha affermato il Prof. Sandro Valletta, progettista e direttore del corso, che ha aggiunto – “tutte le proposte, in questo particolare momento pandemico, devono essere foriere di speranze concrete dal punto di vista occupazionale, economico e sociale. Per questo motivo la nostra idea, condivisa e finanziata dalla Fondazione, serve a dare una risposta concreta, che si integra perfettamente con l’aspettativa dei giovani ma, soprattutto, con quella di tutte le fasce deboli della società”.

Per info e iscrizioni telefonare al numero: 3331912752.

Tags: Avezzanocorso gratuitoevidenzaFondazione “Terzo Pilastro – Internazionale” di Romaiscrizionimarsicaoperatore socio pedagogico per l'infanzia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023
Next Post

Sanità, Di Pangrazio: “Avezzano penalizzata di nuovo, ho convocato una riunione coi medici”

Raccomandati

Prematurità e tumore al pancreas, Fontana Luminosa in viola ed Emiciclo a luci spente

3 mesi ago
Coronavirus germs in cell, microscopic view of SARS-CoV-2 corona virus inside organism, 3d rendering. Concept of global coronavirus outbreak, medical research and COVID-19 coronavirus pandemic.

Covid, 455 nuovi contagi in Abruzzo

8 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    754 shares
    Share 302 Tweet 189
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1106 shares
    Share 442 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.