• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Occhi puntati su Israele: scendono i casi Covid del 94% dopo due mesi di campagna vaccinale

Antonella ValentebyAntonella Valente
17 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
92 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Occhi puntati su Israele. Il mondo intero, specialmente nelle ultime ore, volge il proprio sguardo su uno dei Paesi che, con Gran Bretagna e Stati Uniti, da dicembre ha somministrato il maggior numero in assoluto di dosi del vaccino contro il Covid 19.

“Entro la fine di marzo saremo il primo paese a uscire dalla pandemia da Covd-19”, così affermava Benyamin Netanyahu all’inizio di gennaio scorso. Israele risulta essere la nazione che ha vaccinato di più, nonostante i rallentamenti degli ultimi giorni dovuti a disinformazione, fake news e aumento dei no – vax. Infatti, ad oggi circa il 38% dei quasi 9 milioni di residenti nello stato di Israele ha ricevuto almeno la prima dose del vaccino, ma l’obiettivo è arrivare al 50% entro il mese prossimo.

Leggi anche: Digital detox: quando disintossicarsi dai social network fa bene alla salute

Dall’analisi dei dati emersi in queste settimane arrivano notizie incoraggianti. Il Ministero della Salute di Israele, infatti, ha dichiarato che su un totale di 715.425 persone vaccinate soltanto 317 (lo 0,04% del totale) ha contratto l’infezione una settimana dopo aver ricevuto entrambe le dosi del vaccino anti-Covid e soltanto per 16 persone (lo 0,002% del totale) è stata necessaria l’ospedalizzazione e nessuno è deceduto in seguito alla contrazione del virus.

Una campagna vaccinale da record ha permesso alla nazione di ridurre del 94% i casi sintomatici di Coronavirus (HMO Clalit). Secondo i dati diffusi dalla Maccabi Healthcare Services, una delle quattro HMO del Paese, il vaccino sarebbe in grado di azzerare la mortalità con una efficacia reale del 93%, in linea con le stime dichiarate dall’azienda produttrice dello Pfizer-BioNTech.

Con questi ritmi, infatti, la maggior parte della popolazione potrebbe essere vaccinata entro la fine di marzo, prima di qualsiasi altra nazione ad eccezione della piccola Palau ed il Vaticano.  Il governo sta ora preparando degli speciali “passaporti” per certificare le due iniezioni che eviteranno la quarantena agli israeliani.

Leggi anche: Impianti sciistici, ennesimo stop: delusione e rabbia degli imprenditori abruzzesi

Leggi anche: Ristoratori abruzzesi ricorrono al giudice. Di Salvatore: “Non si può più far finta che il problema non esista”

Tags: aperturacampagna vaccinaleCovidisraelevaccino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

6 Giugno 2023

Covid in Abruzzo, andamento degli ultimi sette giorni: +1055 nuovi casi, 339 reinfezioni

21 Aprile 2023

A Celano le prime due panchine inclusive, ne arriveranno altre 10. “Nessuno resterà indietro”

31 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023

Alberi malati e a rischio crollo, nuove potature ad Avezzano. Verdecchia: tornare a essere città giardino

22 Marzo 2023
Antonio Blasioli

Commissioni invalidità civile, Blasioli: “Dopo le denunce Regione e Asl provano a rimediare”

21 Marzo 2023
Next Post

Gli esperti - Psicosi "paterna" pre e post gravidanza, perché anche i papà sono fragili

Raccomandati

Covid, depositato al TAR il ricorso dei ristoratori abruzzesi

2 anni ago

Frattura del femore, prolungamento orari dei servizi diagnostici e delle sale operatorie. Verì: “Scongiuriamo rischio disservizi”

5 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.