• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Nuovo Municipio: in ritardo di 2 anni, si va verso la soluzione proposta da De Angelis, ma il Comune dovrà pagare 124 mila euro in più

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Luglio 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
110 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp


AVEZZANO. La Giunta Di Pangrazio ha approvato la transazione per la vicenda del nuovo Municipio, proposta nel 2018 dall’allora sindaco Gabriele De Angelis e che si sarebbe conclusa a luglio 2019.

Quindi con un ritardo di due anni causato dal commissariamento, si va verso la conclusione della vicenda Irim, tornando all’importo proposto dalla precedente amministrazione, ma con un costo maggiore a carico del Comune.

Gli avezzanesi infatti dovranno sostenere un costo pari ad 1 milione e 624 mila euro: 124 mila euro in più rispetto a quello proposto da De Angelis – pari ad 1 milione e 500 mila – a causa della maggiorazione dovuta agli interessi maturati in questi anni.

L’opera, bloccata oltre 10 anni fa in seguito a presunte irregolarità negli appalti, versa in condizioni disastrose ed è stata spesso oggetto di atti di vandalismo.

Durante i precedenti 5 anni di amministrazione Di Pangrazio la questione non fu risolta, ora la nuova amministrazione Di Pangrazio approva la soluzione proposta dalla precedente a guida De Angelis.

Il Comune dovrà quindi erogare all’associazione di imprese 1 milione e 500 mila euro più gli interessi, ovvero 1 milione e 624 mila euro. Resta da verificare il discorso Iva (150 mila euro): per avere lumi sulla questione, che potrebbe determinare un risparmio decisamente più robusto per le casse comunali, le parti presenteranno un quesito all’Agenzia delle Entrate.

Ora, dopo l’approvazione della Giunta si attende l’ok del Consiglio comunale per chiudere finalmente la vicenda Irim, iniziata oltre 10 anni fa durante l’amministrazione Floris, per la quale gli avezzanesi hanno già pagato circa 6 milioni di euro e per la quale dovranno ancora sostenere costi per almeno altri 5 milioni di euro.

De Angelis: “Ancora rozzi interventi dall’assessore blasfemo De Cesare. Di Pangrazio dimentica che in 5 anni non fece nulla per il Comune nuovo”


Tags: Avezzanocomune di AvezzanoComune nuovoContratto di quartiere AvezzanoevidenzaGabriele De AngelisGiovanni Di PangrazioIRIMNuovo Municipio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post

Vetri rotti e acqua putrida: degrado al monumento ai caduti di piazza Matteotti

Raccomandati

Agroalimentare e metalmeccanico sono tra i settori più colpiti dai rincari delle materie prime

9 mesi ago

Avezzano, attività in centro posta annuncio ricerca personale ma non risponde nessuno (o quasi)

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1123 shares
    Share 449 Tweet 281
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    968 shares
    Share 387 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1111 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.